Benvenuti sul sito di Arci Firenze

Sociale

ARCI Firenze è impegnata nella lotta all’esclusione sociale e agisce per tessere una rete di servizi di qualità per tutti, a cominciare dai soggetti più a rischio di esclusione.
Promuoviamo i diritti di chi è spinto ai margini della società ed è privato del potere di scegliere liberamente il proprio futuro.

Interveniamo nelle tensioni sociali costruendo convivenza, coesione sociale e risposte ai nuovi bisogni. Diamo un sostegno per l’inserimento socio-lavorativo di chi si trova in condizioni di svantaggio e siamo impegnati nella denuncia d’ingiustizie, discriminazioni, malcostume e modelli di vita egoistici e violenti. Le strategie d’intervento di ARCI partono dal territorio, mirando allo sviluppo delle comunità locali producendo e offrendo un ampio ventaglio di servizi nei settori delle attività socioculturali e dei servizi alla persona.

I settori in cui L’ARCI di Firenze è maggiormente impegnata sul fronte delle politiche sociali sono:

Tutti i progetti

É aperto il bando di Servizio Civile Universale 2023! 3 giovani per 2 diversi progetti con

Martedì 31 maggio 2022, presso la Casa del Popolo La Montanina di Montebeni (via Montebeni 5,

Torna per il settimo anno consecutivo il progetto di Arci Firenze per l’animazione sociale e culturale

ASCUTAMI - Il Festival Antimafia di Arci Firenze III edizione - 2021 Dal 18 maggio al 3 giugno,

E' appena uscito per Betti Editrice, grazie al contributo della Regione Toscana, "SI CREA - L'impegno

Time To Care è un progetto del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Al via la II Edizione di "SI CREA, Cittadini e Cittadine Responsabili e Attivi", il progetto

È iniziato ad aprile e prosegue fino a giugno, il ciclo di incontri dedicati all'Antimafia sociale

Nuova edizione per il progetto di Arci Firenze, ideato e condotto dalla scrittrice Monica Sarsini, aperto

Lunedì 22 maggio a Barberino Val d’Elsa la presentazione dei libri di Gabriella Ebano e Salvo

NEWS SUL SOCIALE

Per il mese di marzo 2023 sono disponibili due nuove promozioni speciali per socie e soci Arci presso il Teatro

Da oggi la tessera Arci è anche digitale! * Segui le istruzioni, scarica l'app ed esplora le attività dei tuoi circoli preferiti! * Siamo

Sabato 11 marzo si terrà una nuova giornata di formazione organizzata dall'Associazione Anemone Lgbtqia+ in collaborazione con ARCI Firenze. L'incontro,

Al via Trame di Donna, il nuovo progetto di contrasto alle diseguaglianza ed empowerment della persona di Arci Firenze

Sabato 28 gennaio 2023 riapre la sala concerti dell’exfila. Al via la stagione di talk, concerti e dj set a

I Circoli Arci vecchi e fuori moda? No, decisamente no. Tra presentazioni di libri, dibattiti culturali e politici, attività per

É aperto il bando di Servizio Civile Universale 2023! 3 giovani per 2 diversi progetti con Arci Firenze

Sabato 21 gennaio si terrà una giornata di formazione dedicata alle attività di mutualismo e solidarietà e rivolta ai volontari

Arriva alla sua conclusione il progetto “Campo profughi Roj. Un futuro comune di pace", finanziato dai Progetti umanitari dell’Unione Buddhista

Firenze, 19 dicembre 2022. Torna per la sua 8a edizione “A_Zero Violenza”, il concorso grafico contro le discriminazioni di genere promosso da ARCI