Benvenuti sul sito di Arci Firenze

Cultura

L’approccio dell’Arci alle politiche culturali è legato fortemente alla loro dimensione di promozione sociale.

Sosteniamo da tempo che la Cultura è fondamentale per la costruzione di un moderno sistema di welfare per il benessere delle persone e delle comunità. Così come è di straordinaria importanza per combattere ignoranza e intolleranza nei confronti di ogni diversità, promuovendo percorsi di inclusione sociale e culturale. Senza dimenticare che il settore culturale, strettamente legato a quello della creatività e delle sue imprese costituisce un settore ampio e fortemente dinamico, anche in termini occupazionali. È un settore, che produce innovazione ed è uno straordinario moltiplicatore di risorse.

Ma è sul piano della qualità della democrazia di un Paese che riteniamo la Cultura fondamentale per dare alle persone gli strumenti per capire, ragionare e partecipare alle scelte per un futuro migliore.

I settori in cui L’ARCI di Firenze è maggiormente impegnata sul fronte delle iniziative culturali sono:

Tutti i progetti

✊🔥𝐈𝐋 𝐏𝐎𝐓𝐄𝐑𝐄 𝐄̀ 𝐍𝐄𝐋𝐋'𝐔𝐍𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧

Torna l'Aprile Antifascista di San Jacopino. Un calendario di iniziative che culmineranno con la Festa della

Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, torna “A_Zero Violenza”, la settima edizione del concorso grafico contro

Torna ‘Passeggiate Fiorentine’ della Fondazione CR Firenze: oltre 200 visite guidate gratuite a musei e giardini

“A_Zero Pregiudizi”: tutti i premi della prima edizione Vince l’edizione 2020 Marina Giorgetti con l’opera ‘Morning routine’. 

Quattro ore di diretta a partire dalle 16.00 con artisti e rappresentanti delle associazioni. Il collegamento

Quest'anno il consueto concorso grafico di ARCI Firenze dedicato alle tematiche di genere si rinnova, mutando

IL 25/11 NEI CIRCOLI ARCI Mobilitiamoci per l'eliminazione della violenza contro le donne! * Quest'anno, in occasione della Giornata

Tornerà dal prossimo 14 gennaio “Scrittura d’evasione”, il corso di scrittura creativa promosso da Arci Firenze,

Vince il concorso grafico di Arci Firenze Sarah Cecconi, seguita da Laura Cirella – che si

NEWS SU CULTURA

“80 ANNI ANTIFASCISTI” La rassegna di Arci e Anpi per ricordare gli 80 anni dall'8 Settembre Proiezioni di film, concerti live, readings,

“80 ANNI ANTIFASCISTI” La rassegna di Arci e Anpi per ricordare gli 80 anni dall'8 Settembre Proiezioni di film, concerti live, readings,

Torna l'Aprile Antifascista di San Jacopino. Un calendario di iniziative che culmineranno con la Festa della Liberazione a San Jacopino

Torna ‘Passeggiate Fiorentine’ della Fondazione CR Firenze: oltre 200 visite guidate gratuite a musei e giardini storici per famiglie fragili

Quattro ore di diretta a partire dalle 16.00 con artisti e rappresentanti delle associazioni. Il collegamento dalla pagina Facebook di

IL 25/11 NEI CIRCOLI ARCI Mobilitiamoci per l'eliminazione della violenza contro le donne! * Quest'anno, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della

Tornerà dal prossimo 14 gennaio “Scrittura d’evasione”, il corso di scrittura creativa promosso da Arci Firenze, giunto alla sua quinta

AA – Associazione Arte e Cultura Contemporanea Cina e Italia Cina e Italia ha come obiettivo principale quello di stimolare

Inaugura il 7 giugno un'imperdibile mostra all'Accademia dei Georgofili, a Firenze, sul rapporto "Uomo - Natura" nelle opere di cinque

Nel giorno in cui, il 10 maggio del 1933, nell’Opernplatz a Berlino, i nazisti fecero un grande rogo dei libri