Sull’altra sponda dell’Arno, da venerdì 31 agosto a domenica 9 settembre si festeggia la Rificolona anche a Rosano, come da tradizione, con la grande festa del Circolo Bocciodromo di Rosano che si terrà il 31 Agosto e poi nei giorni 1,2,7,8 e 9 Settembre, con il patrocinio del Comune di Rignano Sull’Arno.
Domenica 9 settembre la manifestzione si chiuderà con il Pranzo Dei Popoli di Rosano e Volognano in vista del prossimo Palio delle 3 Corone che si svolgerà nel capoluogo rignanese durante la Festa del Perdono.
Festa della Rificolona anche a Calenzano, a Settimello, grazie alla collaborazione tra il Circolo ARCI La Vedetta, il circolo mcl Don Minzoni oratorio Nice, con il Patrocinio del Comune di Calenzano. Venerdì 7 settembre, dalle 17.00 con i laboratori dedicati ai più piccoli, in collaborazione con l’Oratorio Nice, per costruire la rificolona con l’aiuto dei propri genitori e poi, dopo la cena organizzata dal Circolo Arci La Vedetta, ci sarà la tradizionale sfilata delle Rificolone per le vie del Borgo Calenzanese, con tanto di banda che aprirà i festeggiamenti e gli sbandieratori.
Mercoledì 5 e giovedì 6 settembre dalle 15.30 alle 19.00, invece, al Circolo Vie Nuove, tornano i tradizionali Laboratori delle Rificolone in collaborazione con il Q3 del Comune di Firenze, in cui i bambini potranno costruire originali rificolone secondo la seicentesca tradizione, che vedeva i contadini realizzare le proprie lanterne luminose in modo artigianale con materiale di vario genere.
Per iscrivere i bambini ai laboratori, inviare un sms o whatsapp al 393 9190534.
Laboratori a offerta libera (numero partecipanti limitato)