Parteciperà al Premio Silvia Dell’Orso, riconoscimento che viene assegnato al miglior lavoro di divulgazione dei temi inerenti i beni culturali realizzato in qualsiasi modalità espressiva, il video “RinnovArci. I nuovi circoli tra produzione culturale e divertimento” con cui abbiamo proseguito, insieme all’Antropologo Antonio Fanelli e al regista Antonio Chiavacci, il lavoro di indagine sui cambiamenti all’interno del mondo dell’Associazionismo di ARCI, a tre anni di distanza da Case del Pop, (che raccontava le Case del Popolo come palestra della democrazia in Toscana).
I due autori, con “RinnovArci” ci fanno conoscere i nuovi dirigenti e quei circoli che hanno saputo inserirsi in un contesto profondamente mutato rispetto al passato e che si sono ritagliati un proprio spazio, senza ricercare ad ogni costo la contrapposizione con quanto già esistente e con gli storici gruppi dirigenti, ma ricercando quanto più possibile un rispettoso confronto e un recupero della tradizione.
Il video racconta, attraverso la voce dei diretti interessati, i nuovi Circoli che nascono (BUH e L’Appartamento), quei Circoli che cambiano, che sanno rinnovarsi e crescere grazie alle idee, la passione e l’impegno dei loro giovani dirigenti (Arci Barberino di Mugello “Bruno Baldini”, la Casa del Popolo di Greve in Chianti, il Circolino Semifonte e l’Exfila con Bottega del Tempo, Officine Sonore Fiorentine e Sfumature In Atto).