Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

La Colombia in due mostre fotografiche alla Casa del Popolo di Settignano

Giovedì 28 giugno doppia inaugurazione alla Casa del Popolo di Settignano, dove per un mese saranno esposti gli scatti del fotografo Giulio Di Meo e quelli dei partecipanti al suo workshop, organizzato da Arci Firenze e Arcs, lo scorso marzo in Colombia, dal titolo “rutas de paz y resistencia“.
Durante il workshop, i partecipanti sono venuti in contatto con i progetti di cooperazione di Arci Firenze e Arcs e hanno potuto conoscere la cultura e la storia di popoli diversi e hanno potuto ascoltare racconti ed esperienze delle persone. Racconti ed esperienze che arrivano a noi grazie alle loro foto: i contadini impegnati nella lotta per la difesa della terra e la salvaguarda delle risorse idriche; le donne che con i propri prodotti artigianali sostengono la loro organizzazione e la loro autonomia e gli altri volti di un Paese che si batte per il riconoscimento dei pripri diritti, come le donne partecipanti al progetto di solidarietà internazionaleDonne organizzate per la costruzione di una società della pace promosso da Arcs e Arci Firenze e finanziato dall’Aics – Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, che si occupa di promuovere l’empowerment delle organizzazioni femminili nel governo del territorio e ridurre le pratiche che producono e rafforzano la violenza e l’intolleranza in quattro regioni della Colombia (Cauca, Valle del Cauca, Chocò e Sucre).
Una delle due mostre, Rutas de paz y resistencia, è un racconto per immagini del workshop e comprende foto realizzate da Stefano Caviglia, Anna Ceresa, Manfredi Lo Sauro, Adriana Persia, Alessandro Pignatelli, Susanna Stagnati.
L’altra mostra, dal titolo “Donne X la pace”, con gli scatti di Giulio Di Meo, raccoglie i ritratti delle donne del Cauca partecipanti al progetto “Donne organizzate per la costruzione di una società della pace” e vuole rendere omaggio al loro lavoro e quello di quanti, nonostante i rischi, continuano a lottare in modo non violento per difendere i diritti umani. Per realizzare questi scatti, l’autore ha incontrato queste donne, a Popayan, durante un’attività formativa organizzata all’interno del progetto di cooperazione internazionale “Donne organizzate per la costruzione di una società della pace”. Il progetto

All’inaugurazione delle due mostre, giovedì 28 giugno alle ore 18.30, parteciperanno Manfredi Lo Sauro, responsabile solidarietà e cooperazione internazionale Arci Firenze, e Giulio Di Meo, fotoreporter. Ci saranno poi i partecipanti al workshop, nonché autori delle foto di  “Rutas de Paz y Resistencia”:  Costanza Barucci, Stefano Caviglia, Anna Ceresa, Adriana Persia, Alessandro Pignatelli, Susanna Stagnati.
Le due mostre saranno visibili alla Casa del Popolo di Settignano, in via S. Romano 1, dal 28 giugno al 28 luglio 2018.