IL 25/11 NEI CIRCOLI ARCI
Mobilitiamoci per l’eliminazione della violenza contro le donne!
*
Quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, abbiamo deciso di regalare ai nostri Circoli la Mostra di “A Zero Violenza”, il concorso grafico giunto ormai alla sesta edizione che Arci Firenze organizza da anni insieme ad Assicoop e UnipolSai Assicurazioni. Abbiamo scelto diciannove fra i migliori lavori che, negli anni, ci sono stati inviati dai partecipanti al concorso e, dopo averli stampati, li abbiamo consegnati ad alcune nostre Case del Popolo.
Trovate la mostra di “A Zero Violenza” nei Circoli Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello, “Il Tiglio” di Vicchio, “8 Dicembre” di Castagno d’Andrea, SMS di Bagno a Ripoli, Il Progresso di Firenze, Unione Operaia di Colonnata, Casa del Popolo di Settignano, “Il Risorgimento” di Firenze, e presso l’associazione “Città Visibili”.
*
Non solo: anche quest’anno gli eventi culturali organizzati dai nostri Circoli per questa importante giornata sono moltissimi. Ve li abbiamo raccolti tutti così che possiate trovare rapidamente quello che più vi intriga. Eccoli qua!
Arci Firenze, Piazza dei Ciompi 11, ore 20.00: Reading a cura del Corso “Leggere a voce alta”. Con l’attrice e regista teatrale Ornella Esposito.
Circolo Arci Greve in Chianti, ore 21.00: “Cosa Mia”. Drammaturgia e regia di Virginia Martini. Con Antonio Branchi. Una produzione di BlancaTeatro. Uno spettacolo sulla possibilità e sulla necessità di reagire, di opporsi, di modificare la realtà esistente.
Ingresso gratuito.I.I.S. “Leonardo da Vinci”, Via del Terzolle 91, ore 09.00: “Hate speech: violenza on line, linguaggio e narrativa dei media”. Dialogo con Marzia Frediani, Vice Presidente Arci Firenze, Rosa Maria Di Giorgi, Deputata alla Camera, Anna Scattigno, già Presidente Società Italiana delle Storiche, Paola Fichera, Vice Presidente Associazione Stampa Toscana, Referente dell’Associazione Nonunadimeno Firenze.
Circolo Arci San Casciano, ore 16.00: “Il mio nome è Amaba e ti racconto le nostre storie”. Reading itinerante nel centro commerciale naturale di San Casciano Val di Pesa, di e con Tiziana Giuliani e le attrici del Teatro dei Passi, Arca Azzurra Eventi
Cirkoloco, Ex-Fila, Via Leto Casini 11, ore 18.00: “Una bottega di libri”, presentazione del romanzo “Nessun inverno dura” di Federica Petti. Con la partecipazione di: Libere tutte, Centro Lilith Empoli, Centro uomini maltrattanti.
Associazione Arci F.A.R.M., ore 16.00, Salone de’ Dugento, Palazzo Vecchio, Reading all’interno del Consiglio Comunale sul tema “La violenza sulle donne nella cultura mafiosa” dal titolo “Rossella e le Altre”
Circolo Unione Operaia Colonnata, Piazza Rapisardi 1, Sesto Fiorentino, ore 21.00: “Quello che le donne scrivono”. Una serata di musica, teatro e poesia per la Giornata mondiale contro la violenza alle donne. Prenotazione obbligatoria. Tel. 3349098062