Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

Cinema Stensen: la programmazione di febbraio con gli sconti per soci e socie Arci!

I soci ARCI, grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e Fondazione Culturale Niels Stensen possono assistere alle proiezioni in programma, con un biglietto ridotto. Ecco dunque la programmazione di dicembre del Cinema Stensen:
*

già in programmazione
Il cinema restaurato di Wong Kar Wai – Winter Edition
Un viaggio nella bellezza del cinema attraverso i 6 capolavori di Wong Kar Wai in versione restaurata.

*

martedì 8 febbraio ore 20.00
BANFF – Center Mountain Film Festival World Tour
La rassegna di film selezionati tra i finalisti del festival canadese di Banff. Storie di avventura ed esplorazione, di montagna e di action sport.
*
mercoledì 9 febbraio ore 19.00
Luca + Silvana di Stefano Lisci (Ita 2022, 59′) – alla presenza del regista e dell’associazione Trisomia 21
Un documentario sulla storia d’amore tra Luca e Silvana, affetti da sindrome di Down, tra gioie e ostacoli.
*
da martedì 15 febbraio
Il cieli di Alice di Chloé Mazlo (Francia 2020, 92′)
Un’originale opera prima presentata a Cannes, con Alba Rohrwacher nei panni di una giovane svizzera che va a vivere in Libano.
*
giovedì 17 febbraio ore 21.00
Italia K2 (Italia 1954-2021) insieme al CAI di Firenze (sconto soci CAI 6€ al posto di 8€)
Il restauro – e il montaggio – delle incredibili riprese di Mario Fantin per la spedizione italiana sul K2 nel 1954. Montaggio realizzato nel 2021 a partire dalle riprese di Mario Fantin per il documentario Italia K2 di Marcello Baldi (Italia 1955) per gentile concessione di Club Alpino Italiano.
*
Per maggiori informazioni e per conoscere il programma completowww.stensen.org

________

La Fondazione Niels Stensen di Firenze, riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica, è gestita dai Padri Gesuiti ed è stata inaugurata il 1 novembre 1964. Fin dal suo sorgere ha svolto un importante e riconosciuto ruolo nel dibattito culturale cittadino. Si propone di favorire la ricerca e il confronto tra le diverse culture, con iniziative atte a promuovere il dialogo interculturale, interreligioso e l’etica del confronto: gruppi di ricerca; proposte di percorsi formativi; convegni; seminari di studio; spazi espositivi; cineforum, ecc.

Fa parte della rete di Europa Cinemas, primo network di sale cinematografiche che programmano principalmente opere europee. Ha ospitato, in collaborazione con le rete europea, gli eventi di cinema europeo tra cui il Lux Film Prize 2017 e il Film Prize 2018, oltre ad aver mandato un proprio ambasciatore in giuria al Festival di Venezia con il progetto 28 Times Cinema.

Informazioni e orari proiezioni:
FONDAZIONE CULTURALE N. STENSEN
Viale Don Minzoni 25/c – Firenze
tel. 055/576551   www.stensen.org
Biglietti a prezzi ridotti per i Soci