Continua l’intensa programmazione al Cinema La Compagnia di Firenze.
I nostri soci potranno acquistare biglietti scontati per tutte le proiezioni, rassegne, documentari e altri eventi che si terranno nel mese di gennaio.
Fra i moltissimi eventi del mese di Gennaio, segnaliamo:
- Dal 2 all’11 Gennaio, A dog called money (Seamus Murphy 2019)La cantautrice e musicista PJ Harvey e il pluripremiato fotografo Seamus Murphy hanno dato vita a una straordinaria collaborazione. In cerca di esperienze dirette su alcuni paesi sui quali intendeva scrivere, PJ Harvey ha accompagnato Murphy in viaggio in Afghanistan, Kosovo, Washington, per realizzare alcuni dei suoi reportage internazionali. Mentre Murphy raccoglieva immagini, la musicista raccoglieva parole. Una volta a casa le parole sono diventate poesie e canzoni, poi un disco, registrato alla Somerset House di Londra.
Murphy riesce, senza farne un ritratto, a trasmettere lo sguardo che la musicista ha sul mondo e a raccontarne l’ispirazione e il processo creativo. Un qualcosa di difficile da rendere, senza essere didascalici, eppure il fotografo, alla prima regia, riesce magicamente a farlo. Si parte da Kabul, il luogo che ritorna più spesso nel film, con un bambino con il naso appoggiato al finestrino e un cinema distrutto. Poi la Harvey cammina per strada e, con la sua voce sottile, condivide alcuni pensieri sulla città. Sono appunti, materia per comporre poi le canzoni, e sono tra le poche parole di un film che coinvolge senza dare troppe spiegazioni. (Nicola Falcinella su Mymovies.it) Presentato in anteprima all’interno della 60° edizione del Festival dei Popoli.*
- Dal 7 al 12 Gennaio, FRIDA – Viva la vida (Gianni Troilo 2019)Frida Kahlo è l’artista che più di ogni altra è riuscita a costruire una potente autobiografia per immagini, capace di raccontare con intensità la sua storia: il dolore fisico, il dramma dell’amore tradito e degli aborti, l’impegno politico. Frida è diventata, dopo la sua morte, un’icona pop in grado di raccogliere centinaia di migliaia di visitatori nelle mostre a lei dedicate e di ispirare libri, fumetti, canzoni, film e persino sfilate di moda. Ma chi era davvero Frida? E quanta energia e vitalità sprigionano le sue tele anche quando raccontano il dolore e la sofferenza?
Viva la Vida cerca una chiave diversa legata alle ispirazioni della terra e del paesaggio messicano attraverso le sue credenze popolari, il folklore, il culto dei morti e le affascinanti atmosfere selvatiche e colorate di questo luogo. E di morte e dolore tratta il film: essenze inevitabili per raccontare questo personaggio appassionato, complesso e vivace che mai ha cessato di creare e di vivere e di farlo accanto al compagno Diego Rivera. (Rossella Farinotti su Mymovies.it)*
- Dal 10 al 12 Gennaio, Art Beyond Art // Lo Schermo dell’ArteTre titoli che raccontano lo studio e la ricerca, ma anche il lavoro manuale, che portano alla realizzazione di un’opera (e della sua esposizione), mostrandovi il processo creativo come non lo avete mai immaginato.
*
Maggiori informazioni sul programma e sugli orari dei loro appuntamenti su: www.cinemalacompagnia.it
________
I soci ARCI, grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e La Compagnia possono usufruire degli sconti a loro dedicati per gli eventi, rassegne e spettacoli in programmazione. La Compagnia è la Casa del Cinema e dei Festival della Toscana.
Un progetto promosso da Regione Toscana; un nuovo spazio nel centro di Firenze realizzato e gestito da Fondazione Sistema Toscana per tutti coloro che coltivano la passione per il documentario, la sperimentazione, la cultura dell’audiovisivo in tutte le sue forme.
Per informazioni:
LA COMPAGNIA
Via Cavour 50/r – Firenze
tel. +39 055 268451 – info@cinemalacompagnia.it
Biglietti per i soci a prezzo ridotto