Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

Un Natale equo e solidale con Il Villaggio dei Popoli e la Coop. Lavoro e Non Solo

Quest’anno, per i regali di natale a tutti i nostri collaboratori, abbiamo deciso di fare una scelta etica, acquistando i pacchi regalo altromercato tramite Il Villaggio dei Popoli, realtà con cui collaboriamo da ormai molti anni. Anche e soprattutto a natale, nel nostro piccolo, abbiamo pensato che sarebbe stato importante contribuire alla promozione di un’economia più giusta e sostenibile, supportando attività economiche sane, fondate sul rispetto dei diritti dei lavoratori e della sostenibilità ambientale. Non, quindi, regalare per ottemperare a un obbligo sociale, ma sfruttare questa occasione per ribadire dei principi e dei valori in cui crediamo, e che proprio in questi giorni di sfrenato consumismo sembrano passare in secondo o addirittura terzo piano.

Grazie a una collaborazione attiva da molti anni, Il Villaggio dei Popoli offre ai Soci Arci la possibilità di comprare prodotti del mercato equo e solidale – dagli alimentari, ai cosmetici e gli articoli per la casa – a prezzi scontati, in entrambi i punti vendita in città, lungo tutto l’anno. La convenzione prevede infatti uno sconto del 10% su acquisti di importo pari almeno a 25,00€, effettuati su prodotti alimentari, cosmetici e cura casa, con esclusione di quelli già scontati.

*

Non solo, proprio in questi giorni stiamo distribuendo ai nostri Circoli i prodotti della Cooperativa Lavoro e Non Solo di Corleone, coop. legata all’Arci fin dalla sua nascita e che si occupa, fra le altre cose, della coltivazione dei terreni confiscati a Cosa Nostra in Sicilia e dell’organizzazione dei Campi della Legalità in estate. Moltissimi soci, socie e Circoli, infatti, hanno deciso questo natale di regalare ai propri volontari e ai propri dipendenti i prodotti della Cooperativa Lavoro e Non Solo, dimostrando concretamente la vicinanza a una realtà che, anno dopo anno, deve andare incontro a mille difficoltà, ma che – senza esitazioni – sta portando avanti un lavoro incredibile in una terra difficile.

La Cooperativa Lavoro e Non Solo gestisce dal 2000 un’azienda agricola che coltiva terreni confiscati a Cosa Nostra tra Corleone, Monreale e Canicattì. L’attività agricola, condotta interamente secondo i principi e i metodi della coltivazione biologica, va di pari passo con l’impegno della Cooperativa in fatto di inserimenti lavorativi di persone migranti e persone con problemi di salute mentale. La cooperativa è sostenuta fortemente dall’Arci sia in qualità di socio sostenitore sia attraverso l’organizzazione dei Campi della Legalità, rivolti a adolescenti, anziani, migranti e istituti d’igiene mentale, e a tante altre attività. Oltre alle attività legate all’agricoltura, Lavoro e Non Solo gestisce l’immobile Casa Caponnetto, adibito a ostello, e l’immobile adibito a laboratorio di confezionamento dei legumi.

Per ogni informazione sulla Coop. Lavoro e Non Solo e sui suoi prodotti, potete fare riferimento al sito web ufficiale della Cooperativa: https://cooperativalavoroenonsolo.it/

_______

Il Villaggio dei Popoli, è presente a Firenze dal 1990 ed è uno dei punti di riferimento storici del Commercio Equo e Solidale in Toscana e in Italia, con i suoi due punti vendita. Membro del Consorzio Ctm altromercato e dell’Associazione Botteghe del Mondo, è tra i fondatori del Consorzio Etimos, aderisce al nodo fiorentino della Rete di Lilliput ed opera inoltre nella finanza etica e nel consumo critico.
Il Villaggio dei Popoli è una cooperativa di consumo, questo significa che:

  • i soci che la compongono sono i principali destinatari del suo operato e allo stesso tempo ne sono anche i veri “proprietari”
  • in base al principio di mutualità opera prevalentemente a favore dei soci, proponendo (anche a terzi) beni e servizi a condizioni diverse da quelle offerte dal libero mercato, soprattutto prodotti del commercio equosolidale
  • nel rispetto dei principi del cooperativismo opera senza fini di lucro.
Più in generale, come recita lo Statuto, il Villaggio dei Popoli intende: “(…) sostenere le attività e prassi che perseguano obiettivi di giustizia, trasparenza e democraticità: consumo critico, finanza etica, reti locali di economia solidale, turismo responsabile, e tutti gli altri strumenti che nel futuro potranno essere elaborati per dare risposte adeguate e coerenti alle esigenze di giustizia in campo economico, per stimolare la crescita della consapevolezza verso le conseguenze negative dell’attuale sistema socioeconomico dominante e per contribuire alla concreta realizzazione di un’alternativa economica orientata allo sviluppo dell’essere umano in tutti i suoi aspetti.”

Maggiori informazioni:
IL VILLAGGIO DEI POPOLI 
Villaggio dei Popoli – Via dei Pilastri 45/r
50121 Firenze – Tel. 055 2346319 – bottegafirenze@villaggiodeipopoli.org
Il Bottegotto – Via Modigliani 51
50142 Firenze – Tel. 055 9331356 – bottegaisolotto@villaggiodeipopoli.org
www.villaggiodeipopoli.org
Per i soci, sconto del 10% su prodotti alimentari, cosmetici e per la casa