Torna anche quest’anno, per la terza edizione, Un cielo di stelle rosse, la rassegna di festival, iniziative e spazi estivi nei e dei Circoli Arci, che animeranno la città e la provincia di Firenze da giugno a settembre 2023 per un’estate all’insegna dell’arte, della cultura e della socialità.
Musica dal vivo, dj set, presentazioni di libri, reading, poesia, sagre popolari, spettacoli teatrali, bar sociali: sono tantissimi gli eventi che Circoli, Case del Popolo e Associazioni aderenti ad Arci Firenze stanno organizzando per l’estate 2023, segno di una vitalità davvero senza precedenti. Da Firenze al Mugello, dalla Valdisieve al Chianti, dalla Piana all’Appennino: tutta la città metropolitana sarà percorsa da una miriade di rassegne, festival e iniziative a cura del mondo del volontariato Arci fiorentino.
Per aiutarvi a scegliere, abbiamo pensato fosse utile raccogliere tutti gli eventi in un unico luogo. Ecco allora le mille stelle rosse da seguire lungo tutta l’estate!
Programma in costante aggiornamento
C’è di peggio Festival
1-4 giugno 2023 – Impruneta
Un evento della Casa del Popolo Impruneta e di Arci Firenze
La festa delle cose belle e resistenti della Casa del Popolo di Impruneta. Quattro giorni di concerti ballanti, dibattiti resistenti, spazio prole, attività per grandi e piccini, spazio sagra, tavolini per mangiare e bere, bar popolare e stand delle associazioni del territorio.
Gio 1.06 – RICCARDO TESI ELASTIC TRIO (live)
Ven 2.06 – MUFFA + BLU + CALVE’ (dj set)
Sab 3.06 – ARPIONI + MALASUERTE FI SUD (live)
Dom. 4.06 – I MIEI SETTE PADRI (film + talk)
Programma completo: https://www.facebook.com/CdPImpruneta
*
Feedback Festival
2-4 giugno 2023 – Piazza Buonamici (Dicomano)
Un evento di Fokyfori, Arci Firenze, Comune di Dicomano
Festival di musica dal vivo che porta sul palco di piazza Buonamici alcuni tra i migliori artisti della scena musicale toscana under 35. Ingresso ai concerti libero e gratuito. Inizio live ore 21.30
Ven 2.06 – ERIO
Sab 3.06 – DIEGO ESPOSITO + L’ALBERO
Dom 4.06 – MOONWISE DEN + COLORIFICIO MARIO
Programma completo: https://www.facebook.com/feedbackfestivaldicomano
*
Casa la Valle – il club nel bosco
1-29 giugno 2023 – Agriturismo Casa La Valle
Una rassegna a cura de La Chute e Collettivo Maskali
Tutti i mercoledì e i giovedì dell’estate appuntamento al tramonto con la musica d’autore de La Chute e il sound elettronico del Collettivo Maskali all’Agriturismo Casa La Valle di Monte Morello (Sesto Fiorentino).
01.06 – DELTA DUO
07,06 – COLLETTIVO MASKALI
08.06 – PETRALANA
14.06 – TUPPENNY BUNTERS
15.06 – COLLETTIVO MASKALI
21.06 – COLLETTVIO MASKALI
22.06 – PHOMEA
28.06 – COLLETTVIO MASKALI
29.06 – SARA RADOS
Programma completo: https://www.facebook.com/assculturaleLaChute
*
Estate Serpiollese 2023 / Birreria Bei Bei
Dal 1 giugno fino a settembre – SMS Serpiolle (Firenze)
Una rassegna a cura di SMS Serpiolle e Frammenti e Trame
Torna anche quest’anno lo spazio estivo di Frammenti e Trame all’SMS di Serpiolle! Apertura di stagione giovedì 1 giugno alle ore 19.00 con aperitivo e concerti live dei Mahabanda.
Programma completo: http://www.smsserpiolle.it
*
Rampa Estate 2023
Da giugno a settembre – Piazza Matteotti (Barberino Tavarnelle Val di Pesa)
Una rassegna a cura del Circolo Arci La Rampa con il patrocinio del Comune di Barberino Tavarnelle
2.06 – Filarmonica G. Verdi di Marcialla
17.06 – Musica con Ivano e Stefano
24.06 – Presentazione del libro “Tu devi prendere il potere” (Interlinea 2023) con l’autore, Pietro Cardelli
24.06 – Danze del meridione pizzica, taranta, tammuriata coreografate da Chiara Garuglieri, organizzata da Omega
01.07 – Canti popolari con Gli amici del Chianti
08.07 – Live band Musica Italiana ’60-’70-’80 stere8
15.07 – Il Banchetto canta De André
29.07 – Vendita dei prodotti dei nostri orti!
29.07 – Rampanti in concerto “Canta Sanremo”
05.08 – TrubuteStars Italiane
12.08 – Musica con Ivano e Stefano
15.08 – Cena di Ferragosto
07.09 – Filarmonica Gaetano Donizetti di Montaione
Programma completo: https://www.facebook.com/LaRampa-Arci-942190065826892
*
TERRAZzàzzà 2023
19 maggio – 29 giugno 2023 – Fiesole
Una rassegna a cura della Casa del Popolo di Fiesole
Da fine a maggio al 30 giugno la Casa del Popolo Di Fiesole si anima di eventi: concerti, dj set, spettacoli teatrali, readings, proiezioni, yoga, incontri, mostre, laboratori e molto altro vi aspettano per tutta la prima parte dell’estate sulla terrazza del Circolo!
Programma completo: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064207170670
*
FuoriCentro – Racconti urbani
5-30 giugno 2023 – Scandicci
Un evento a cura di FA.R.M. per la rassegna “Scandicci Open City”
Storia di Rossella Casini, uccisa dalla ‘ndrangheta ad inizio anni ’80
15.06, h 21.00 – Casa del Popolo Rita Atria, Vingone
23.06, h 21.00 – Casa del Popolo Vittorio Masiani, Badia a Settimo
30.06, h 21.00 – Circolo Arci San Giusto, Scandicci
*
Calenzano Solidale
9-18 giugno 2023 – Calenzano
Una rassegna a cura della Casa del Popolo di Calenzano
Torna dopo la pandemia “Calenzano Solidale”, lo spazio estivo della Casa del Popolo di Calenzano, aperto tutte le sere dalle 19.00 alle 24.00. Pizzeria popolare, bar sociale, incontri e musica dal vivo! Durante tutta la Festa è allestita la mostra “I coltelli hanno raggiunto l’osso” dell’artista iraniana Mehri Hajiaghazadeh, che sarà presente giovedì 15.06 al Circolo. Parte del ricavato della Festa sarà devoluto a sostegno delle popolazioni alluvionate della Romagna.
*
Rioneggiando: dal quartiere per il quartiere
Domenica 11 giugno 2023 – Quinto Basso, Sesto Fiorentino
Un evento a cura del Circolo Arci La Costitzione Quinto Basso
Terza edizione di “Rioneggiando”, l’evento della Casa del Popolo Ex Macelli nel quartiere, dal quartiere, per il quartiere. Apertura del mercatino rionale alle ore 9.00 (info e iscrizioni: arcilacostituzione@gmail.com), ristoro a cura di “Quinto Culinaria” alle 13, musica, spazio bimbi e tornei vari dalle 15.00. A seguire, alle 18.00, proiezione della partita ROSSI-VERDI del Calcio Storico Fiorentino.
Informazioni: https://www.exmacelliquinto.org/
*
Sagra del Pesce – Circolo Primo Maggio – Le Sieci
Giovedì 15 giugno – Domenica 18 giugno
Giovedì 22 giugno a domenica 25 giugno
Tutti i giorni dalle ore 18.00 sarà possibile fare aperitivo presso il “Barrettino”.
Ecco il programma delle serate:
Giovedì 15 giugno: ore 21.00 balli di gruppo
Venerdì 16 giugno: ore 16.00 mercatino dei piccoli e ore 21.00 musica dance anni 70/80/90
Sabato 17 giugno: ore 21.00 musica del gruppo Wind Surf
Giovedì 22 giugno: ore 21.00 balli di gruppo
Sabato 24 giugno: ore 21.00 musica a cura di Luca Lux
Ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/circoloprimomaggio.sieci
Cinema Castello
15 giugno – 20 luglio 2023
Un evento a cura del Circolo Arci Castello: torna la rassegna cinematografica estiva del bellissimo cinema di Castello. Ogni settimana un titolo diverso.
La prima settimana insieme al Centro Sociale Next Emerson – Stonebreakers
Per il programma completo: https://www.facebook.com/cinemacastello
*
GAZzEBO – La rassegna estiva della Torretta
28 giugno – 3 luglio 2023, Molino del Piano
Un evento a cura del CRS Arci La Torretta
Mercoledì 28.06, MAN vs FOOD sfida la griglia con dj Lino
Giovedì 29.06, RED PARTY! Dress-code rosso con dj Mario Caputo
Venerdì 30.06, NORGE live. Led Zeppelin tribute bande
Sabato 01.07, SERATA FLUO illumina la notte con dj Lino
Domenica 02.07, FUNKY CRIME. Red Hot Chili Peppers tribute band
*
Festa de l’Unità – Molino del Piano
28 giugno – 2 luglio 2023, Molino del Piano
Un evento a cura del CRS Arci La Torretta
Programma completo: https://www.facebook.com/crs.latorretta
*
Stella Rossa Fest – V edizione
5-9 luglio 2023 – SMS Rifredi (Firenze)
Un evento a cura di Arci Firenze per l’Estate Fiorentina
Dal 5 al 9 luglio torna la Stella Rossa Fest, il festival di Arci Firenze, per un’edizione speciale in una nuova location, lo spazio estivo di una delle Case del Popolo più storiche della città, che quest’anno compie 140 anni: l’SMS di Rifredi!
Mer 5.07 – stay tuned
Gio 6.07 – stay tuned
Ven 7.07 – Martinicca Boison
Sab 8.07 – stay tuned
Dom 9.07 – Aquarama
Programma completo: https://www.facebook.com/events/583660500538720
*
Foglia Tonda – VI edizione
7-9 luglio 2023 – Casaglia e Razzuolo
Un evento a cura di Foglia Tonda in collaborazione con i Circoli Arci di Casaglia e di Razzuolo
Il festival appenninico di arte, passi e parole a cura di Foglia Tonda, iniziato nel 2018 con una singola giornata di eventi, ha visto nelle edizioni successive la nascita di una comunità provvisoria che ha condiviso gli spazi con gli abitanti di Razzuolo e delle realtà limitrofe. Durante i giorni del festival il paese ha rivisto un laboratorio di falegnameria, un mercatino di prodotti caseari e ortofrutticoli, un’esposizione di opere di artisti locali. Anno dopo anno il programma del festival è pensato in modo da intrecciare le due comunità, la provvisoria e la permanente: i laboratori di pratica filosofica nel castagneto, la proiezione dei documentari sulle mura dell’unica piazzetta del paese, le passeggiate sulle vecchie vie di comunicazione, gli incontri alla Casa del Popolo e la possibilità di pernottare in tenda.
Ven 7.07 – stay tuned
Sab 8.07 – stay tuned
Dom 9.07 – Ginevra di Marco (live)
Programma completo: https://www.facebook.com/fogliatonda
Concerto Anniversario – ex GKN
A due anni dall’annuncio della chiusura della fabbrica, gli operai la stanno ancora occupando.
Per ricordare quello che è successo e per dare senso alla lotta, sono stati organizzate due date di talk, musica e mutualismo.
Sabato 8 luglio
Talk ore 20.30 “sui sentieri della convergenza” con interventi dal collettivo e le realtà solidali
A seguire concertone con
Assalti Frontali
Punkreas
Willie Peyote
Romanticismo Periferico
Presto tutto il programma
Presto il form dove segnarsi per partecipare, aiutare le attività dei volontarie/volontari
#insorgiamo
Maggiori Informazioni: https://www.facebook.com/coordinamentogknfirenze
*
Liberamente Fest – IX edizione
15-17 settembre 2023 – Barberino di Mugello e Calenzano
Un evento a cura di Liberamente, Arci Firenze, Circolo Arci Bruno Baldini Barberino di Mugello, Casa del Popolo di Calenzano, le sezioni ANPI di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio
Programma completo: https://www.facebook.com/LiberamenteBarberino