Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

È uscito il Bilancio Sociale 2022 di Arci Firenze

Vi presentiamo l’edizione del 2022 del Bilancio Sociale di Arci Firenze. Si tratta della terza edizione del nostro Bilancio Sociale e speriamo possiate cogliere, sfogliandolo, il nostro impegno nel cercare di restituire in forma semplice le tante attività che mettiamo in campo con l’obiettivo di fare la nostra parte per una comunità più equa, solidale e consapevole.

“Il 2022 è stato l’anno della ripresa delle nostre attività sociali e culturali – spiega la Presidente di Arci Firenze Marzia Frediani nell’introduzione – Dopo il Covid siamo tornati a fare appieno il nostro mestiere: promozione sociale e culturale, iniziative di mutualismo, di partecipazione e cittadinanza attiva, in sospeso tra il sollievo per l’emergenza sanitaria che stava rientrando e la preoccupazione e il dolore per la guerra in Ucraina, che è andata a sommarsi ai tanti conflitti vicini e lontani”.

Sospesi tra il sollievo e la preoccupazione, anche per l’aumento dei costi energetici che ha storicamente un grande impatto sul nostro tessuto associativo, non ci siamo fermati. Abbiamo provato a dar seguito alle riflessioni che il Covid ci aveva imposto: “Quale modello di socialità, di ricreazione e cultura vogliamo per i nostri circoli e per il nostro territorio?”.

Il nostro auspicio è che questa nostra profonda riflessione vi sia evidente nello scorrere le prossime pagine incontrando le attività nelle scuole, nella Casa Circondariale di Sollicciano, nelle periferie e nei tantissimi circoli e Case del Popolo Arci Firenze. Le nostre attività di welfare culturale e il nostro impegno per la pace sono i due focus su cui ci siamo concentrati per l’edizione del bilancio sociale del 2022.

Speriamo che condividiate questa scelta, nella forma e nei contenuti.

SCARICA E LEGGI IL Bilancio Sociale 2022 di ARCI FIRENZE