Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

Oltre la superficie: Arci Firenze e Fiore sul Vulcano organizzano una serata di talk & live sulla guerra in Ucraina alla Limonaia

Oltre la superficie. Riflessioni sulla guerra in Ucraina: uno spazio di discussione serio, un dialogo autentico, un approfondimento reale. Mercoledì 3 agosto a La Limonaia Villa Strozzi (via Pisana 77, Firenze) Arci Firenze e Fiore Sul Vulcano organizzano una serata a ingresso gratuito di informazione e riflessione sulla guerra in Ucraina.
 *
Il programma
 Ore 21 𝙩𝙖𝙡𝙠 / Oltre la superficie. Riflessioni sulla guerra in Ucraina
Con Danilo Elia – Scrittore, giornalista RAI, inviato RAI3
Davide Grasso – Ricercatore universitario, blogger (Il Fatto Quotidiano, MicroMega, GIAP, Jacobin, Limina)
Sara Manisera – Reporter (Liberation, Internazionale, Al Jazeera, la Repubblica, Vice), scrittrice, membro del collettivo di giornalisti/e indipendenti FADA
Modera Riccardo Pinzauti, giornalista di Novaradio Città Futura
Ore 23 𝙡𝙞𝙫𝙚 / giuliomaria live
 *
Il comunicato
Fin dall’inizio dell’offensiva, avvenuta ormai cinque mesi fa, il 24 febbraio 2022, la guerra in Ucraina è stata raccontata dai media mainstream del nostro Paese con grande approssimazione e superficialità, calcando spesso la mano su narrazioni precostituite e attraverso una postura, anche linguistica, vicina più al mondo dell’entertainment che non al reportage giornalistico. La saturazione del discorso pubblico compiuta da tali poli dell’informazione ha determinato poi una evidente difficoltà nel trovare spazi di dialogo e d’informazione altri e una conseguente e rapidissima disaffezione (e disattenzione) da parte della gran parte della cittadinanza rispetto ad una guerra che, se osserviamo i dati relativi ai trend topics del dibattito pubblico odierno in Italia, sembra già dimenticata, soprattutto per quanto riguarda la quotidianità del conflitto e le sue ripercussioni sulla vita delle persone.
In questo senso diviene fondamentale oltrepassare questa densa cortina di fumo e allestire spazi di discussione e d’informazione alternativi, dove sia possibile stimolare un dialogo autentico a partire da un approfondimento reale dell’andamento, delle dinamiche e dei rapporti di forza che interessano la guerra in Ucraina.
Per questo, sulla scorta dei moltissimi appuntamenti di discussione organizzati dai Circoli Arci del nostro territorio in questi mesi, abbiamo pensato di organizzare una serata-evento dedicata a questi temi assieme ad una serie di ospiti che, grazie al loro lavoro, alla loro storia e alla loro esperienza sul campo, potranno aiutarci a comprendere in profondità le ragioni e gli sviluppi del conflitto, stimolando così una riflessione e un confronto serio sul presente, punto di partenza inevitabile se vogliamo davvero lavorare a una mobilitazione efficace per la pace.