Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

“Cantiere Opera”: ai soci ARCI uno sconto speciale

Al via martedì 31 gennaioCantiere Opera, 12 lezioni-spettacolo sui compositori e le opere che hanno fatto grande il melodramma italiano e che andranno in scena, in prima nazionale, fino a  domenica 12 febbraio al Teatro Niccolini di Firenze.
I soci ARCI potranno assistere agli spettacoli godendo di una speciale convenzione, presentando la tessera ARCI in corso di validità, con un biglietto ridotto a 12 € per una data a scelta e con un massimo di 2 biglietti scontati a tessera.

A raccontare la vita e le opere di Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Nicola Campogrande, sarà Elio, su testi del regista d’opera e direttore artistico della Fondazione Donizetti di Bergamo e dello Sferisterio di Macerata, Francesco Micheli.
Ogni “lezione” partirà dalla biografia dei compositori per poi entrare nelle trame delle opere più conosciute, di cui le arie più famose verranno proposte decostruite e rielaborate.
L’ultimo incontro sarà dedicato al ‘making of’ di un’opera inedita ancora in gestazione: il De Bello Gallico di Nicola Campogrande su libretto di Piero Bodrato e regia di Micheli, scritta espressamente per Elio.
Ad accompagnare Elio sul palco saranno il pianoforte di Simone Soldati e le voci di Vittoria De Amicis, Claudia Sasso, Elisa Maffi, Laura Macrì, Marika Franchino, Matteo Desole.

Cantiere Opera è una coproduzione Fondazione Teatro della Toscana e Parmaconcerti, con il sostegno della Fondazione Luciano Pavarotti, è inserito nell’abbonamento “Il Teatro?#Bellastoria“, ideato e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, rivolto ai giovani tra i 16 e 21 anni.