Benvenuti sul sito di Arci Firenze

Mediazione linguistico-culturale

Il mediatore linguistico culturale: ponte tra culture diverse

La mediazione linguistico-culturale è uno strumento indispensabile per favorire l’integrazione dei cittadini stranieri.
ARCI Firenze coordina il Servizio di interpretariato sociale per gli uffici comunali, i servizi scolastici e sociali, oltre al servizio di mediazione in ambito sanitario.

 

La Mediazione in ambito sanitario
Attraverso l’impiego di personale straniero immigrato, adeguatamente formato, la mediazione consente di accogliere l’utenza straniera, facilitando la comunicazione durante visite e colloqui tra paziente e personale sanitario. Il mediatore, al contempo, offre consulenza al personale sanitario sulla cultura di provenienza dell’utente, produce materiale informativo ad hoc e assiste gli utenti stranieri nel disbrigo delle pratiche di iscrizione al SSN e nell’orientamento presso strutture sanitarie presenti sul territorio.
Con circa 20 lingue e tra i 15 e i 20 presidi sanitari coinvolti, il servizio di mediazione copre quasi tutto il territorio provinciale, garantendo diverse tipologie di presenza: dalla presenza fissa del mediatore in un determinato presidio, alla chiamata urgente, passando per un ampio spettro di possibilità che comprendono la presenza programmata.

Arci Firenze gestisce il servizio di mediazione in ATI con Consorzio Metropoli a favore dell’Azienda Sanitaria di Firenze.

 

La Mediazione per uffici comunali, servizi scolastici e sociali
Per i Comuni dell’area socio sanitaria Firenze Nord Ovest e Firenze Sud Est, ARCI Firenze coordina l’attività di mediazione e facilitazione linguistica sia per quanto riguarda i servizi sociali e i vari uffici comunali, sia in ambito scolastico attraverso l’organizzazione di laboratori di accoglienza per alunni neo arrivati, sostegno educativo e servizi di mediazione linguistica culturale per agevolare la comunicazione tra scuola e famiglie di migranti.

 

Coordinamento e segreteria del servizio area Nord Ovest
Piazza dei Ciompi, 11 – Firenze
cell. 339 8497824 (messaggi WhatsApp)
tel. 055 26297252 (da lunedì a venerdì ore 9.00 – 14.00)
email interpretarci@gmail.com
Enti: SdS Sestio F.no, Comune di Sesto Fiorentino-URP, Comune di Calenzano, Comune di Lastra a Signa, Comune di Scandicci.