Benvenuti sul sito di Arci Firenze

Disagio psichico e inclusione sociale

Presso la palazzina ExFila, abbiamo ospitato e ospitiamo altri progetti destinati agli utenti dei Servizi di Salute Mentale dell’ASL 10 di Firenze: il laboratorio teatrale condotto da Daniele Giuliani (progetto nato dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Arca e il Servizio di Salute Mentale Adulti); attività di socializzazione condotte dagli educatori del Servizio di Salute Mentale Adulti del Quartiere 2; il laboratorio di arteterapia per le utenti della Casa di Accoglienza Santa Luisa de Marillac; le feste natalizie di tutti gli utenti e gli operatori dei Servizi di Salute Mentale Adulti del Quartiere 2.
Nel 2015, è iniziata la collaborazione con la Consulta per la Tutela della Salute Mentale del Comune di Firenze, che ha portato alla nascita di una trasmissione radiofonica quindicinale sulla radio comunitaria del Comitato ARCI di Firenze, Novaradio. “Diario di Città”, questo il nome della trasmissione, è condotta da operatori e utenti dei servizi di salute mentale pubblici e privati e tratta, tra l’altro, il problema dello stigma sociale della malattia mentale, proponendosi quindi come voce che vuole abbattere i pregiudizi e i falsi miti che ancora oggi ruotano attorno a questi temi e che contribuiscono all’isolamento sociale delle persone con disagio psichico.
Infine, in alcuni Circoli aderenti al Comitato dell’Arci di Firenze, vengono ospitate associazioni che si occupano di salute mentale (è il caso dell’Affratellamento, dove ha sede il Coordinamento Associazioni Fiorentine Salute Mentale), mentre in altri sono inseriti utenti con percorsi socio-terapeutici. Ci preme qui ricordare la bella esperienza nata dalla collaborazione tra La Bottega del Tempo, associazione di recente affiliazione all’Arci di Firenze che si occupa di persone con disagio psichico, e il Circolo Faliero Pucci di Ponte a Mensola: questa collaborazione ha permesso di far riprendere vita e gambe a un circolo storico di Firenze, con la presenza di eventi culturali costanti, e al contempo, ha creato un luogo ormai di riferimento per molti utenti dei servizi di salute mentale e non solo.