Giovedì 10 e venerdì 11 maggio 2018
ore 21.00
THE BEST OF di e con Katia Beni e Anna Meacci
Un TheBestOf da capogiro, per un recital irresistibile. Uno show inedito e originale, che mette in luce tutto il talento di due artiste, veri e propri clown del palcoscenico. Beni-Meacci ancora una volta mattatrici del divertimento. Capaci di giocare con il pubblico e farlo divertire, coinvolgendo gli spettatori attraverso improvvisazioni, sketch di repertorio in assolo o in coppia, brani inediti e cavalli di battaglia
Venerdì 18 maggio 2018
Doppio appuntamento per la Giornata contro l’omotransfobia
ore 21:00
COMPAGNIA TEATRI D’IMBARCO / OMBRE D’ESTATE
Dal romanzo “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli
Flash back, esterno/notte, per un autoritratto dello scrittore da giovane.
Seguirlo nei suoi spostamenti esistenziali alla ricerca di una impossibile felicità artistica e amorosa nei luoghi del suo immaginario:quella Riviera trasfigurata dall’amore per Chandler e una Firenze scenicamente immobile nella sua eterna bellezza.
ore 22:30
NICOLE DE LEO E DOLORES MELODIA / QUANDO ERA UNA “BOY”. PRIMO STUDIO
In scena due artiste, due linguaggi: la narrazione di Nicole del Leo, la canzone napoletana di Antonella Monetti in arte Dolores Melodia. Insieme per ripercorrere l’avanspettacolo e le sue dive. In un continuo dialogo fra affabualzione e gioco musicale, un altro punto di vista su omofobia, transobia e discriminazioni.
————-
I soci ARCI, grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e Teatro delle spiagge possono assistere a tanti spettacoli con un biglietto ridotto.
Il Teatro delle Spiagge vive alla periferia di Firenze. È uno spazio ricco di suggestioni: siamo sul tetto di un supermercato, tra le vie di fuga dalla città e le antiche spiagge dell’Arno, da cui il Teatro deriva il suo nome. Dal 2013 è riconosciuto come Residenza Artistica della Regione Toscana, un traguardo importante. In linea con il percorso artistico già intrapreso da Teatri d’Imbarco, Le Spiagge diventano sempre di più un luogo teatrale d’incontro, dove nascono progetti culturali, crescono artisti in formazione (anche grazie alla scuola di teatro che vi ha sede), si consolida il rapporto con pubblico.
Informazioni sul teatro:
TEATRO DELLE SPIAGGE
via del Pesciolino 26/a (tram. via Pistoiese) Firenze 1° piano centro commerciale Conad
riduzione euro 2,00 su biglietti stagione teatrale 2017/18
tel. 329/4187925 055/310230 www.firenzedeiteatri.it