Un viaggio alla scoperta del continente latinoamericano e un festival dedicato ai giovani artisti, un occhio strizzato alla cucina e la rilettura in chiave contemporanea del capolavoro di Victor Hugo al Teatro delle Spiagge nel mese di marzo 2019.
Sabato 2 e domenica 3 marzo:
¡AY SUDAMÉRICA!
Un viaggio teatrale attraverso il continente latinoamericano, per assaporarne l’atmosfera, farsi conquistare dai colori e dalle canzoni, tentare di afferrarne le struggenti bellezze e comprendere i suoi indicibili orrori. Teatri d’Imbarco e Laboratori Permanenti raccontano un Messico sensuale e drammatico, culla di alcuni degli artisti più significativi del Novecento, e la Colombia dei narcotrafficanti, della guerriglia, della voglia di riscatto.
E nel foyer del teatro mostra fotografica “Luci della Ribalta” a cura di Lucia Baldini. In viaggio tra musica, teatro, cinema, danza e improvvisazioni.
Da venerdì 8 a domenica 10 marzo:
DIASTEMA FESTIVAL
La prima edizione del festival propone spettacoli di giovani artisti nazionali, seminari, incontri, dibattiti, occasioni per promuovere una miglior conoscenza di tutti gli spazi interni a noi stessi: come i diastemi, gli intervalli nella dentatura, imperfetti e tuttavia affascinanti.
Domenica 24 marzo ore 21.00:
GAN EDEN RESTAURANT
Una sfida fra la cucina ashkenazita e quella sefardita: Burschtein e Caffaz raccontano e cucinano sul palco i piatti tipici delle opposte tradizioni. Sarà il pubblico a decretare il vincitore di questa battaglia culinaria…
Sabato 30 marzo ore 21.00:
RITRATTI MISERABILI
Un dittico che rilegge in chiave contemporanea alcuni personaggi dei Miserabili. Fantine. Quando dal caos nacque l’amore immerge la protagonista del romanzo di Victor Hugo nella periferia di una grande città; protagonista de Le petit Gavroche è allo stesso tempo il ragazzino vagabondo e libero, e l’eroe rivoluzionario che muore per la libertà.
Visita il programma dettagliato su: www.teatridimbarco.it
————-
I soci ARCI, grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e Teatro delle spiagge possono assistere a tanti spettacoli con un biglietto ridotto.
Il Teatro delle Spiagge vive alla periferia di Firenze. È uno spazio ricco di suggestioni: siamo sul tetto di un supermercato, tra le vie di fuga dalla città e le antiche spiagge dell’Arno, da cui il Teatro deriva il suo nome. Dal 2013 è riconosciuto come Residenza Artistica della Regione Toscana, un traguardo importante. In linea con il percorso artistico già intrapreso da Teatri d’Imbarco, Le Spiagge diventano sempre di più un luogo teatrale d’incontro, dove nascono progetti culturali, crescono artisti in formazione (anche grazie alla scuola di teatro che vi ha sede), si consolida il rapporto con pubblico.
Informazioni sul teatro:
TEATRO DELLE SPIAGGE
via del Pesciolino 26/a (tram. via Pistoiese) Firenze 1° piano centro commerciale Conad
tel. 329/4187925 055/310230 www.teatridimbarco.it
Biglietti ridotti per i soci