Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

La programmazione di marzo al Teatro della Pergola

A marzo al Teatro della Pergola, tanti spettacoli da non perdere:

da martedì 5 a domenica 10 marzo 2019 – tutti i giorni ore 20.45, la domenica 15.45
Dracula (prima nazionale!)
Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi, forti del grande successo di Delitto/Castigo, si cimentano in una nuova riscrittura di un altro capolavoro della letteratura, l’ultimo grande romanzo gotico Dracula di Bram Stoker. Un viaggio notturno verso l’ignoto, che ci offre l’opportunità di scoperchiare il mostro che si cela in ognuno di noi, mettendoci a confronto con i nostri più profondi e ancestrali misteri.

da martedì 12 a domenica 17 marzo 2019 – tutti i giorni ore 20.45, la domenica 15.45 
I Promessi Sposi alla prova
Con questo spettacolo, non solo si vuole restituire al pubblico uno dei capisaldi della letteratura italiana e far conoscere e amare la riscrittura di Testori, ma si intende esortare a camminare con una nuova consapevolezza nel nostro tempo e a riscoprire i fondamenti del Teatro, come lo intendo io ancora e sempre di più.

da martedì 19 a domenica 24 marzo 2019 – tutti i giorni ore 20.45, la domenica 15.45 
Don Chisciotte
La lucida follia è quella che ti permette di sospendere, per un eterno istante, il senso del limite: quel «so che dobbiamo morire» che spoglia di senso il quotidiano umano, ma che solo ci rende umani.
Giovedì 21 marzo 2019  ore 18.00 – INCONTRO CON IL PUBBLICO
Alessio Boni, Serra Yilmaz e la Compagnia incontrano il pubblico. Coordina Riccardo Ventrella.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

da martedì 26 a giovedì 18 marzo 2019 – tutti i giorni ore 20.45
Aspettando Godot
Maurizio Scaparro affronta con profonda drammaticità e sorprendente ironia Aspettando Godot di Beckett. Nel mondo attuale lo spazio per la tragedia si è fatto minimo, entra di nascosto, quasi sotto il velo del gioco, usa toni leggeri e punta talvolta anche al riso.

Maggiori informazioni sulle convenzioni sul  sito del Teatro.
_______
I soci ARCI, grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e Teatro della Pergola, possono assistere a tanti spettacoli con un biglietto ridotto.
Oggi la Pergola è molto più di un teatro. Epicentro della Fondazione Teatro della Toscana, teatro di rilevanza nazionale, la Pergola è oggi un centro culturale vivo, che utilizza come principale potenzialità la sua storia, e il prestigio dei suoi spazi. Ha un’attività multiforme, che trova il proprio culmine nella grande stagione di prosa, ma ospita centinaia di eventi diversi e tutti importanti. Ogni sera in teatro si celebra un rito, quello dello spettacolo. Vocazione della Pergola è quella di ospitare i grandi allestimenti, i grandi testi della drammaturgia mondiale; i grandi attori, e i grandi registi. Le stelle più luminose del firmamento della scena brillano alla Pergola. Senza dimenticare il teatro contemporaneo, le scritture più curiose, gli spettacoli più intimi.

Informazioni sul teatro:
TEATRO DELLA PERGOLA
via della Pergola 12/32, Firenze
tel. 055/0763333   www.teatrodellapergola.com
riduzione del 10% su biglietti del mercoledì stagione teatrale 2018/19