Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

Dicembre al Cinema Stensen

Un altro mese ricco di proiezioni al Cinema Stensen:

lunedì 3 dicembre ore 15.50 – 18.10 – 20.30
L’appartamento di Billy Wilder
(Usa 1960, 125′) vo sott ita – restaurato
Bud Baxter, impiegato in una grande compagnia di assicurazioni, fa una rapida carriera, non per i suoi meriti personali, ma perché, avendo un appartamento da scapolo, ne concede l’uso ai suoi superiori…

in anteprima martedì 4 e giovedì 6 dicembre ore 21.00
Non ci resta che vincere di Javier Fesser
(Sp 2018, 124′)
Marco è allenatore di una squadra di basket spagnola di alto livello. Sorpreso alla guida in stato di ebrezza viene condannato con una pena ai servizi sociali. Per ordine del giudice deve quindi organizzare una squadra di basket composta da persone con disabilità intellettiva.

martedì 4 ore 17.00 e mercoledì 5 dicembre ore 21.00
Il settimo sigillo di Ingmar Bergman
(Sv 1957, 95′)
Il cavaliere Antonius Block sta facendo ritorno al proprio castello con il suo scudiero dopo aver partecipato alla Crociata in Terra Santa. Ma incontra la Morte, con cui intraprende una sfida a scacchi…

giovedì 13 dicembre ore 19.00
Marina Abramovich. The artist is present di Matthew Akers
(Usa 2012, 105′)
Chi è Marina Abramovic? Un documentario sull’icona della performance art, in contemporanea alla mostra di Palazzo Strozzi sull’artista.

Per maggiori informazioni e per conoscere il programma completo: www.stensen.org
________

I soci ARCI, grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e Fondazione Culturale Niels Stensen possono assistere alle proiezioni in programma, con un biglietto ridotto.

La Fondazione Niels Stensen di Firenze, riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica, è gestita dai Padri Gesuiti ed è stata inaugurata il 1 novembre 1964. Fin dal suo sorgere ha svolto un importante e riconosciuto ruolo nel dibattito culturale cittadino. Si propone di favorire la ricerca e il confronto tra le diverse culture, con iniziative atte a promuovere il dialogo interculturale, interreligioso e l’etica del confronto: gruppi di ricerca; proposte di percorsi formativi; convegni; seminari di studio; spazi espositivi; cineforum, ecc.

Fa parte della rete di Europa Cinemas, primo network di sale cinematografiche che programmano principalmente opere europee. Ha ospitato, in collaborazione con le rete europea, gli eventi di cinema europeo tra cui il Lux Film Prize 2017 e il Film Prize 2018, oltre ad aver mandato un proprio ambasciatore in giuria al Festival di Venezia con il progetto 28 Times Cinema.

Informazioni e orari proiezioni:
FONDAZIONE CULTURALE N. STENSEN
Viale Don Minzoni 25/c – Firenze
tel. 055/576551   www.stensen.org
Biglietti a prezzi ridotti per i Soci