Da martedì 12 giugno per tutto il mese, a San Salvi, con i Chille de la Balanza potrete assistere a spettacoli teatrali, concerti, incontri e passeggiate.
Martedì 12 giugno ore 21:30
“C‘ERA UNA VOLTA… IL MANICOMIO”
Passeggiata nell’ex manicomio di S. Salvi : viaggio-affabulazione di e con Claudio Ascoli
Mercoledì 13 giugno ore 21:30
SalviAMO LA MUSICA!
“Thalia Zedek And A Band Colled E” in concerto
Sabato 16 giugno ore 21:30
FAMILY DREAM
Laboratorio teatrale per i giovani “Chille de la balanza”
20-21-22 giugno ore 21:30 Ingresso
Laboratorio teatrale per adulti “Chille de la balanza”
“Dialoghi di Profughi” da Bertolt Brecht
Sabato 23 giugno ore 21:30
SalviAMO LA MUSICA!
Paolo Benvegnù in concerto: “H3+- dai primordi della terra al mondo vegetale”
Mercoledì 27 giugno ore 21:30
Gaia Scuderi e Martina Lippi
“XIII Raksa Kayriya“: Danza fra Oriente e Occidente
Il ricavato verrà devoluto al canile-gattile del Termine e all’Associazione El Rayo Verde
Giovedì 28 giugno ore 21:30
“Ho un vizio al cuore”
Spettacolo teatrale della Compagnia Pilar Ternera (Livorno), tratto da Antonon Cechov
La compagnia teatrale Chille de la balanza è una storica compagnia di teatro di ricerca nata a Napoli nel 1973, riconosciuta e finanziata da Mibact, Regione Toscana (Residenza artistica e culturale) ed in convenzione con il Comune di Firenze. Risiede dal 1998 a San Salvi, ex-città manicomio di Firenze: così decise l’ultimo direttore, dr. Pellicanò, che volle collegare l’uscita dei “matti” con l’ingresso della città nell’area dell’ex-manicomio. Per favorire questo processo chiese alla compagnia di stabilire la sua residenza in un padiglione dell’ex-ospedale psichiatrico e dar vita ad un progetto culturale pluriennale di presidio attivo (San Salvi città aperta) che, a tutt’oggi, ha visto la partecipazione di circa 400.000 persone. Il luogo è anche sede dell’Estate fiorentina.
Fu fondata nel settembre 1973 a Napoli da Claudio Ascoli.
Informazioni sul teatro:
CHILLE DE LA BALANZA
via di San Salvi 12, Firenze
riduzione biglietti stagione teatrale 2017/2018
tel. 055/6236195 www.chille.it