Arriva all’Exfila venerdì 7 dicembre alle 21, dopo l’anteprima esclusiva per le scuole di Pontassieve, “Sandbostel. Sabbia grigia con barchette“, lo spettacolo di F.A.R.M. Fabbrica dei Racconti e della Memoria sostenuto dal Bando Memoria 2018 della Regione Toscana in collaborazione con Arci Firenze e il Comune di Pontassieve.
Sandbostel è una cittadina tedesca della Bassa Sassonia nelle cui vicinanze fu costruito lo Stalag X B, campo di prigionia nazista dove dal 1939 al 1945 furono internati 1 milione di prigionieri, tra cui i circa 700.000 militari italiani internati dopo l’armistizio dell’8 settembre e considerati traditori: IMI, Internati Militari Italiani. Tra loro Alessandro Natta, Giovannino Guareschi, Gianrico Tedeschi e tanti altri meno noti. Prigionieri con motivazioni e ideali diversi, con dubbi e reazioni profonde, ma con un obiettivo condiviso: far fronte comune per restare umani.
Tra i prigioieri c’erano alcuni tecnici che riuscirono a nascondere, riparare, e in alcuni casi realizzare dei radioricevitori di fortuna per poter seguire l’esito della guerra e dar vita a una straordinaria Resistenza, fatta di radio clandestine (Radio Caterina), lezioni di storia, teatro, la costruzione della cappella e la messa.
Il campo si trovava su un terreno paludoso diventato poi famoso per le barchette di cui lo spettacolo racconta.
Per info e prenotazioni: 329 8457073 | fabbricaraccontimemoria@gmail.com