Anche quest’anno lanciamo la campagna di promozione della lettura dell’Arci, “No Rogo“, in occasione del 10 maggio, giorno in cui ricorre l’anniversario del rogo nazista dei libri invisi al regime nell’Opernplatz di Berlino.
Su tutto il territorio nazionale l’Arci organizza momenti e iniziative che, proprio in occasione del 10 maggio, vogliono celebrare l’importanza della lettura per la crescita delle persone e dei popoli, perchè l’ignoranza è il primo nemico da combattere se vogliamo che la società in cui viviamo esca dalla paura, si apra al confronto e sappia accogliere le diversità.
Nei nostri circoli potrai trovare, quel giorno, momenti di letture collettive accompagnate da presentazioni, dibattiti e animazioni, proiezioni di film.
Il comitato di Arci Firenze e il Circolo SMS di Peretola, dove già da molti anni è attivo il gruppo “Letture di Mutuo Soccorso“, organizzano quindi per venerdì 10 maggio, proprio sotto il segno di “No Rogo 2019- Spegni l’ignoranza”, una piccola maratona di lettura per bambini dalle 18 alle 19.00 a cui seguirà una cena alle 20.00 e che riprenderà, per grandi e piccini, dopo la cena, intervallata da musica e video.
Le persone che parteciperanno potranno portare il proprio libro preferito, un libro tra quelli fuoristampa, rari o “da salvare” e leggerlo durante la maratona della SMS di Peretola, oppure potranno anche sceglierne uno tra quelli disponibili nello scaffale dello scambio libro del circolo.
Il giorno successivo, poi No Rogo continua, con le letture antifasciste durante la giornata del “Giardino Resistente“.
Inoltre, anche quest’anno, si rinnova per No Rogo la collaborazione con l’Istituto superiore Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli, i cui studenti leggeranno passi estratti dai loro libri del cuore, sulle frequenze di Novaradio città futura (la radio dell’Arci di Firenze) per tutta la settimana.