La Casa del Popolo di Settignano da sempre ha un forte legame con la musica: ospita al suo interno sia una scuola di musica sia il Coro e Orchestra Desiderio da Settignano, diretti da Johanna Knauf. Il legame con il cinema è invece ormai consolidato dalla decennale esperienza di CinemAmenico, diretto da Simone Innocenti, che presenta una interessante rassegna di cinema indipendente da ottobre a maggio.
Pertanto l’idea di realizzare un festival che presenti sia concerti che film intorno al Jazz, nasce quasi naturalmente dal contesto delle attività culturali fortemente promosse dalla Casa del Popolo di Settignano.
È nata così Jazz Sett, rassegna che si svolge durante il corso di tre fine settimana di luglio a partire dal 14.
I venerdì hanno in programma sia il concerto sia la proiezione del film, mentre il sabato ci sarà solo musica, con un concerto. Ogni evento sarà preceduto da una cena.
La rassegna si apre il 14 luglio alle ore 20:30 con Nico Gori 4tet – quartetto formato dal noto clarinettista fiorentino molto affermato anche a livello internazionale nel panorama concertistico jazz e sperimental.
Prosegue il 15 luglio alle ore 21:30 con una straordinaria pianista romana, Stefania Tallini, una delle più apprezzate pianiste e compositrici jazz italiane, che si esprime attraverso un linguaggio molto originale filtrato dal jazz, dalla musica classica a quella brasiliana.
Venerdì 21 alle ore 21:45 il film Born to Be Blue di Robert Budreau racconta un breve periodo della vita di Chet Baker, mentre sabato 22 luglio alle ore 21:30 sarà di scena Betta Blues Society, gruppo nato a Pisa nel 200.
Domenica 23 luglio alle ore 21:30 il festival presenta un fuoriclasse del jazz: Enrico Pieranunzi che presenterà il suo Song Book insieme a Simona Severini.
Venerdi 28 luglio alle ore 20:30, il gruppo rock blues di chiara ispirazione agli anni ’70 Lady Jump Now sarà in scena con la nuova formazione che vede la bella voce di Agnese Santi alla guida del gruppo. Segue la proiezione della bellissima pellicola dedicata alla leggendaria cantante Nina Simone, What Happened, Miss Simone?, film di Liz Garbus del 2015.
La rassegna si chiude Sabato 29 luglio alle ore 21:30 con Alessandro Lanzoni, giovanissimo artista già riconosciuto come una promessa del jazz italiano, in un recital per piano solo.