Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

Sabato 21.01 giornata di formazione sul mutualismo dedicata ai volontari e alle volontarie dei Circoli Arci

Molti Circoli Arci e Case del Popolo sono impegnati in attività di mutuo soccorso, di assistenza e di solidarietà. Da diverse riunioni fatte con le realtà più attive è emerso il bisogno di un maggior coordinamento tra le varie iniziative e anche un momento di formazione che potesse aumentare le competenze de3 nostr3 volontar3. Una formazione per essere utile necessità di dare risposte concrete a bisogni reali.

Per questo sabato 21 gennaio dalle 9.30 alle 13.00 presso la sede di Arci Firenze (piazza dei ciompi 11, Firenze) vi invitiamo a questo primo incontro di formazione dedicato al mutualismo che vuole essere anche un incontro di progettazione comune. L’incontro è rivolto a tutt3 l3 nostr3 volontar3, ma anche a chi ha interesse ad impegnarsi su questi temi. A chi ha già esperienza e a chi desidera farsela.

Il programma:

Ore 9.30, Accoglienza partecipanti

Ore 10, Costruiamo una mappa, anzi due!
La formazione che proponiamo vuole essere una attività di ricerca-azione, quindi vuole essere finalizzata a reali necessità  e prevedere l’attivo coinvolgimento dei soggetti interessati. Proponiamo quindi due momenti di discussione collettiva rivolti 1. a capire quali sono i soggetti  su cui principalmente interveniamo (immigrati, poveri, disoccupati, anziani… 2. a precisare quali sono i nostri bisogni formativi (gestione di sportelli dedicati, raccolta fondi, coordinamento con le istituzioni, conoscenza delle cause della povertà e dell’emarginazione sociale  La discussione  sarà accompagnata dalla realizzazione di due schemi riassuntivi (mappe) cui collaboreremo insieme.

Ore 11 Pausa

Ore 11,30 Per saperne di più. Contesto sociale ed economico dell’area fiorentina
Con Alessandro Francesco Basta, Università di Firenze
Vogliamo costruire una occasione di formazione laica ed impegnata e a questo scopo pensiamo che possa essere utile capire il contesto sociale ed economico all’interno del quale ci troviamo ad agire. I fenomeni di disagio sociale e di povertà hanno cause precise su cui spesso non abbiamo consapevolezza e su cui non ci impegniamo più.  Una occasione per rimettersi su una buona strada

Per iscriversi, compilare il seguente form:

ISCRIVITI!