A fine maggio, due giorni di workshop con Fiamma Negri e Giusi Salis su tecniche teatrali e scrittura.
Avvicinarsi alla comicità, alle sue “regole”, all’uso del corpo e all’ascolto. La comicità, infatti, non è solo un genere teatrale con le sue regole, ma è anche un’attitudine verso l’altro, un modo di affrontare situazioni problematiche con leggerezza. Da questa idea nasce il workshop #ComicFARM di Fa.R.M. Fabbrica dei Racconti e della Memoria su Teatro e comicità che si svolgerà nel fine settimana del 26 e 27 maggio prossimi a NEWSTAZ, in via Attavante 5, tenuto da Fiamma Negri e Giusi Salis.
Il workshop si rivolge non solo a chi vuole conoscere i meccanismi del teatro comico, ma anche agli operatori sociali, agli educatori, agli insegnanti e a tutti coloro che cercano un modo di entrare in relazione con l’altro.
Fiamma Negri, a partire dalla ventennale esperienza nel campo dell’improvvisazione, curerà il training sulle tecniche teatrali di base, con particolare attenzione al corpo comico e al rapporto col pubblico. Contemporaneamente, Giusi Salis curerà la scrittura di microracconti che andranno in scena alla fine dei due giorni di workshop.
Lo spettacolo finale si avvarrà del contributo del laboratorio avanzato della LiiT, che porta in scena un episodio della sit-com improvvisata “Scuola Murphy”
Non è richiesta esperienza teatrale.
Sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento posti.
Sabato 26 e Domenica 27 Maggio, ore 9.30/18.30
Domenica ore 21.00 spettacolo ingresso libero.
Il Workshop è curato da LiiT, all’interno delle attività di Fa.R.M.
Info e prenotazioni:
fabbricaraccontimemoria@gmail.com
329 845 7073