Si terrà sabato 23 e domenica 24 febbraio 2019 (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18) all’Exfila di via Casini, il nuovo seminario esperienziale sul tema della memoria organizzato dall’Associazione Culturale Sfumature in Atto, in collaborazione con Exfila e Arci Firenze.
Il workshop di febbraio è parte del percorso formativo “Oltre il Teatro”, che si ripropone per il quarto anno consecutivo. L’incontro è aperto a tutti coloro che sono interessati all’arte teatrale come strumento di cambiamento sociale: attori, registi, studenti, psicologi, operatori sociali e culturali.
I temi trattati spazieranno dalle memorie collettive e sociali a quelle individuali, con l’intento di ritrovare quell’elemento vivo e artisticamente trasformabile del nostro bagaglio mnemonico.
In altre parole, il seminario si propone di attingere alle memorie del passato – storiche e biografiche – dei partecipanti per avviare un’operazione di traduzione di questo materiale in modo da renderlo riconoscibile e condivisibile con il pubblico.
Sfumature in Atto, alla ricerca artistica aggiunge una profonda riflessione etica, introducendo domande sul ruolo dell’arte nella società contemporanea, con l’obiettivo di allargare la riflessione sulla pedagogia teatrale e sulle sue possibili applicazioni alla società.
Daniele Giuliani – attore e fondatore di Sfumature in Atto – proporrà ai partecipanti la sperimentazione di tecniche applicate nel corso della sua ventennale esperienza professionale di teatro applicato a contesti sociali, fra cui ricordiamo il decennale progetto di teatro sulla memoria personale e sociale “Contro Attacco Teatro”.
Ad affiancarlo in questa edizione ci sarà Roberta Leone, psicologa e psicoterapeuta specializzata in Analisi Bioenergetica, che contribuirà ad approfondire il filone della memoria corporea e del linguaggio del corpo quale ponte fra passato e presente.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
info@sfumatureinatto.org – www.sfumatureinatto.org tel 347 0615725