Benvenuti sul sito di Arci Firenze
HomeFai un CircoloConsulenze e Servizi

Consulenze e Servizi

Il Centro Servizi e Consulenze

Il Centro Servizi e Consulenze del Comitato ARCI di Firenze nasce con lo scopo di offrire a tutte le strutture affiliate all’associazione fiorentina il supporto tecnico indispensabile ad affrontare, nella gestione quotidiana delle attività, le problematiche di carattere normativo, amministrativo, fiscale e giuridico, sempre più complesse e spesso di non facile interpretazione a causa delle carenze legislative che ancora permangono nel settore.
Il Centro si avvale dell’esperienza maturata dall’Associazione nel corso degli anni e opera con proprio personale, in stretto rapporto con le strutture analoghe dell’ARCI Regionale Toscana e dell’ARCI Nazionale, oltre ad avvalersi della collaborazione di figure professionali e strutture tecniche esterne convenzionate, attentamente selezionate nell’ambito delle diverse tipologie di servizi utili (consulenti del lavoro, legali, ecc.).
L’attività del Centro si svolge presso la sede del Comitato ARCI di Firenze e si articola in vari livelli di intervento. Alcuni settori di attività del Centro sono:

  1. Il centro di documentazione: presso il Comitato è a disposizione degli associati un archivio di documenti, costantemente aggiornato, contenente la legislazione e le normative nazionali, regionali e comunali che interessano l’associazionismo e le attività dei Circoli.
  2. Lo sportello informativo: presso il Comitato è attivo uno sportello informativo a cui i Circoli si possono rivolgere per ottenere indicazioni sulle problematiche che si trovano ad affrontare e sulle misure da adottare per risolverle. Lo sportello garantisce un primo livello di risposta immediata per le situazioni che lo consentono e, qualora se ne presenti la necessità, indirizza il Circolo alla struttura professionale competente.
  3. L’attività di consulenza: previo appuntamento, il personale del Centro fornisce ai Circoli una completa consulenza per quanto riguarda la materia giuridico-statutaria, le modalità di gestione delle varie attività, le problematiche amministrative e fiscali, il regime normativo delle varie attività, i rapporti di lavoro nelle varie forme praticabili (collaborazione a progetto, associazione in partecipazione, lavoro subordinato, ecc.).
    Quando necessario, si avvale della collaborazione di strutture tecniche e professionali esterne. Il servizio di consulenza fornito dal Centro è completamente gratuito per gli associati, tranne che per le prestazioni in cui si renda necessario richiedere consulenze a professionisti esterni.
    Il servizio di consulenza prevede inoltre:
  • Una costante attività di monitoraggio dello stato delle associazioni affiliate rispetto ai vari obblighi legislativi tramite un “archivio Circoli” costantemente aggiornato.
  • L’informazione tempestiva su normative, adempimenti e scadenze tramite comunicazioni postali e via e-mail.
  • L’organizzazione, per tutti gli associati, di specifiche campagne d’informazione e consulenza, nonché di seminari d’approfondimento, in relazione a particolari novità normative o scadenze legislative (come è stato fatto per gli adempimenti relativi alla Legge 626, alla Legge 155, al Dlgs 460, ecc.).
  • Servizio di consulenza sulle pratiche Siae: informazioni sull’apertura della posizione, sulla convenzione Arci/Siae e su pratiche relative ad eventi e rassegne musicali, teatrali e cinematograche.