Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

Tornano gli appuntamenti a San Salvi con i Chille de la Balanza

Ad aprile saranno due gli appuntamenti al Giardino del Cenacolo con i Chille de la Balanza:

sabato 6 aprile 2019 ore 16:00
Teatro Potlach – Direttori di orchestra
La magica fiaba delle quattro stagioni Formano una strana coppia questi due musicisti mentre provano “Le quattro stagioni” di Vivaldi. Uniti da un’amicizia tenera ma turbolenta, ne fanno di tutti i colori: litigano, fanno a pugni, si riconciliano, si fanno scherzi a vicenda, ma dividono anche la fame e in fin dei conti l’ultimo biscotto.
E quando poi incontreranno un fantasma…come se la caveranno? Lo vedrete!
Scene comiche, tragiche e a volte assurde si susseguono con ritmo frenetico, ricordandoci il gioioso mondo degli artisti di varietà dove spesso l’allegra disinvoltura è molto vicina alla miseria.
Lo spettacolo per la sua ricchezza di situazioni buffe e curiose, per il ritmo e i diversi livelli di associazione è adatto ad un pubblico di bambini dai 3 anni in poi come per un pubblico adulto che lo vedrà in modo diverso ma non meno divertito.

domencia 7 aprile 2019 ore 16:00
Stalker Teatro – Steli
Partendo dall’idea di “abitare” i luoghi del quotidiano, i performer di Stalker Teatro con la collaborazione degli spettatori creano un’originale drammaturgia dell’ambiente attraverso la realizzazione “in diretta” di alcune originali costruzioni sceniche.
Gli spettatori si ritroveranno così catturati in una sorta di happening, evento unico e irripetibile che fonde gli elementi della creazione artistica e del gioco collettivo, del rito comunitario e della festa.

Maggiori informazioni su: http://www.chille.it/


La compagnia teatrale Chille de la balanza  è una storica compagnia di teatro di ricerca nata a Napoli nel 1973, riconosciuta e finanziata da Mibact, Regione Toscana (Residenza artistica e culturale) ed in convenzione con il Comune di Firenze. Risiede dal 1998 a San Salvi, ex-città manicomio di Firenze: così decise l’ultimo direttore, dr. Pellicanò, che volle collegare l’uscita dei “matti” con l’ingresso della città nell’area dell’ex-manicomio. Per favorire questo processo chiese alla compagnia di stabilire la sua residenza in un padiglione dell’ex-ospedale psichiatrico e dar vita ad un progetto culturale pluriennale di presidio attivo (San Salvi città aperta) che, a tutt’oggi, ha visto la partecipazione di circa 400.000 persone. Il luogo è anche sede dell’Estate fiorentina.
Fu fondata nel settembre 1973 a Napoli da Claudio Ascoli.

Informazioni sul teatro:
CHILLE DE LA BALANZA
via di San Salvi 12, Firenze
riduzione biglietti stagione teatrale 2018/19
tel. 055/6236195   www.chille.it