Teatro della Pergola, la programmazione del mese di Aprile:
da martedì 2 a domenica 7 aprile – tutti i giorni ore 20.45, la domenica 15.45
Regalo di Natale
Originariamente ambientato negli anni ‘80, Regalo di Natale è stato trasposto nel 2008, anno in cui la crisi economica globale si è abbattuta sull’Europa segnando profondamente la società italiana. In risposta a recessione e precariato, il gioco d’azzardo vive una stagione di fulminante ascesa, e, dalle slot che affollano i bar e al boom del poker texano, si moltiplicano i luoghi e le modalità in cui viene praticato. I soldi facili sono la chimera inseguita anche dai nostri protagonisti, in un crescendo di tensione che ci rivela mano dopo mano come, al tavolo verde, questi uomini si stiano giocando ben più di una manciata di fiches.
da martedì 9 a domenica 14 aprile – tutti i giorni ore 20.45, la domenica 15.45
Barry Lindon
Le musiche diventano l’esemplificazione degli stati d’animo dei personaggi, le loro parole prendono forma come in un gioco da teatro delle ombre, fatto di luci che attraversano lo spazio buio della notte tra immagini che sono solo e sempre le proiezioni dei desideri di Barry stampate nel firmamento e che non diventeranno mai una realtà da vivere fino in fondo, ma un incubo da cui fuggire per poi ricadere in qualcos’altro che assomiglia ad un trionfo, ma che altro non è che una nuova sconfitta.
domenica 14 aprile ore 10.00
In sua movenza è fermo
In sua movenza è fermo è l’inedita formula di visita spettacolo che dopo tanti anni di repliche continua ad affascinare gli spettatori confermando l’ormai tradizionale appuntamento una domenica al mese con la storia della Pergola. Oltre diecimila presenze per oltre 300 repliche sono i numeri che hanno fino ad oggi premiato un progetto che è diventato un modello per molti altri spazi museali e luoghi storici segnati dalla cifra stilistica della Compagnia delle Seggiole che li racconta e li attraversa insieme ai protagonisti che ne hanno tracciato la storia.
Martedì 16 aprile ore 20.45
Essere Leonardo Da Vinci
La vera storia di Leonardo a teatro. Per scoprire il pittore, lo scienziato, l’inventore. I suoi segreti, il metodo di lavoro, le sue passioni, i consigli di una vita.
Maggiori informazioni sulle convenzioni sul sito del Teatro.
_______
I soci ARCI, grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e Teatro della Pergola, possono assistere a tanti spettacoli con un biglietto ridotto.
Oggi la Pergola è molto più di un teatro. Epicentro della Fondazione Teatro della Toscana, teatro di rilevanza nazionale, la Pergola è oggi un centro culturale vivo, che utilizza come principale potenzialità la sua storia, e il prestigio dei suoi spazi. Ha un’attività multiforme, che trova il proprio culmine nella grande stagione di prosa, ma ospita centinaia di eventi diversi e tutti importanti. Ogni sera in teatro si celebra un rito, quello dello spettacolo. Vocazione della Pergola è quella di ospitare i grandi allestimenti, i grandi testi della drammaturgia mondiale; i grandi attori, e i grandi registi. Le stelle più luminose del firmamento della scena brillano alla Pergola. Senza dimenticare il teatro contemporaneo, le scritture più curiose, gli spettacoli più intimi.
Informazioni sul teatro:
TEATRO DELLA PERGOLA
via della Pergola 12/32, Firenze
tel. 055/0763333 www.teatrodellapergola.com
riduzione del 10% su biglietti del mercoledì stagione teatrale 2018/19