I soci ARCI grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e Fondazione Culturale Niels Stensen possono assistere alle proiezioni in programma, con un biglietto ridotto.
La Fondazione Niels Stensen di Firenze si ispira alla ricerca e alla metodologia di Nicolò Stenone, medico e geologo danese del ‘600 (1638 -1686). Riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica, n. 231, il 3 marzo 1959, la Fondazione è gestita dai Padri Gesuiti ed è stata inaugurata il 1 novembre 1964. Lo Statuto è stato aggiornato e rinnovato nel corso dell’anno 2008 e definitivamente approvato il 24 febbraio 2009 dalla Prefettura di Firenze. Fin dal suo sorgere, essa ha svolto un importante e riconosciuto ruolo nel dibattito culturale cittadino. Ispirandosi al travaglio scientifico-culturale di Nicolò Stenone (ricerca scientifica e mediazione politico-culturale), si propone di favorire la ricerca e il confronto tra le diverse culture, con iniziative atte a promuovere il dialogo interculturale, interreligioso e l’etica del confronto: gruppi di ricerca; proposte di percorsi formativi; convegni; seminari di studio; spazi espositivi; cineforum, ecc.
da Lunedì 6 novembre 2017
La corazzata Potemkin
Martedì 7 novembre 2017
Cure a domicilio
Venerdì 10 novembre 2017 ore 19:00
Sami Blood
Sabato 18 novembre 2017 ore 15:30
La custode di mia sorella
Domenica 19 novembre 2017
All’ombra dei muri
da martedì 21 novembre 2017
Il senso della bellezza
Informazioni:
FONDAZIONE CULTURALE N. STENSEN
viale Don Minzoni 25/c, Firenze
riduzione euro 1,50 su proprie proiezioni del programma cinematografico 2017/2018
tel. 055/576551 www.stensen.org