Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

Fondazione Culturale Niels Stensen: la programmazione di aprile

Lunedì 9 aprile ore 20.30 (Film)
Tierra Sin Mal
Un viaggio sulle orme dell’esploratore svedese Erland Nordeskiold. Un film inedito sul popolo guaranì.

Martedì 10 aprile dalle 15.30 (Scuole)
Open Day – Studenti al cinema
Un pomeriggio pensato per il mondo della scuola e rivolto ai docenti di ogni ordine e grado.

Martedì 10 aprile dalle 15.30 (Cortometraggi) 
Corti D’essai Fice 2018
Un pomeriggio con il meglio della produzione italiana di cortometraggi: sette esempi di creatività e talento.

Mercoledì 11 aprile ore 19.00 (Corsi e Laboratori) 

Sisifo Felice. Incontri di lettura attiva
Un incontro sull’Accompagnatore di Peter Drehmanns, guidato da Giada Ceri (esperta di letteratura) e Renato Palma (psicoterapeuta), per imparare a leggere criticamente un libro, osservando i punti di svolta dove i personaggi avrebbero potuto agire diversamente per essere più felici.

Da mercoledì 11 aprile  a domenica 15 aprile (Festival)
Middle East Now 2018 – Il programma di film e documentari del festival sul Medio Oriente.

Lunedì 16 aprile ore 21.00 (Film)
Se di tutto resta un poco
Un ritratto inedito e un omaggio allo scrittore Antonio Tabucchi.

Da giovedì 19 aprile al 7 giugno (Corsi e Laboratori) 
KEATING – cambia sguardo, trova le parole
Un laboratorio di sette incontri in cui verranno analizzati l’approccio e la scrittura necessari per le diverse forme giornalistiche.

Da domenica 22 aprile (Film) 
EARTH – Un giorno straordinario
Un viaggio stupefacente che rivela la potenza della natura attraverso luoghi e animali e popolano il nostro pianeta

Domenica 6 maggio (Evento europeo) 
EFA YOUNG AUDIENCE AWARD 2018
Una giuria di ragazzi dai 12 ai 14 anni deciderà il miglior film europeo per ragazzi. Sono aperte le candidature per diventare giurati.

________

I soci ARCI, grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e Fondazione Culturale Niels Stensen possono assistere alle proiezioni in programma, con un biglietto ridotto.

La Fondazione Niels Stensen di Firenze si ispira alla ricerca e alla metodologia di Nicolò Stenone, medico e geologo danese del ‘600 (1638 -1686). Riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica, n. 231, il 3 marzo 1959, la Fondazione è gestita dai Padri Gesuiti ed è stata inaugurata il 1 novembre 1964. Lo Statuto è stato aggiornato e rinnovato nel corso dell’anno 2008 e definitivamente approvato il 24 febbraio 2009 dalla Prefettura di Firenze. Fin dal suo sorgere, essa ha svolto un importante e riconosciuto ruolo nel dibattito culturale cittadino. Ispirandosi al travaglio scientifico-culturale di Nicolò Stenone (ricerca scientifica e mediazione politico-culturale), si propone di favorire la ricerca e il confronto tra le diverse culture, con iniziative atte a promuovere il dialogo interculturale, interreligioso e l’etica del confronto: gruppi di ricerca; proposte di percorsi formativi; convegni; seminari di studio; spazi espositivi; cineforum, ecc.

Informazioni e Orari proiezioni:
FONDAZIONE CULTURALE N. STENSEN
Viale Don Minzoni 25/c – Firenze
riduzione euro 1,50 su proprie  proiezioni del programma cinematografico 2017/2018
tel. 055/576551   www.stensen.org