Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano: uno straordinario viaggio tra arte, politica e società nell’Italia tra gli anni Cinquanta e il periodo della contestazione del Sessantotto attraverso circa ottanta opere di artisti come Renato Guttuso, Lucio Fontana, Alberto Burri, Emilio Vedova, Enrico Castellani, Piero Manzoni, Mario Schifano, Mario Merz e Michelangelo Pistoletto.
L’esposizione, a cura di Luca Massimo Barbero e visitabile fino a domenica 22 luglio 2018, vede per la prima volta riunite assieme opere emblematiche del fermento culturale italiano tra gli anni Cinquanta e la fine degli Sessanta: un itinerario artistico che parte dal trionfo dell’Arte informale per arrivare alle sperimentazioni su immagini, gesti e figure della Pop Art in giustapposizione con le esperienze della pittura monocroma fino ai nuovi linguaggi dell’Arte Povera e dell’Arte concettuale.
Si concluderà domenica 26 agosto 2018 la mostra The Florence Experiment. Una riflessione sul rapporto tra esseri umani e piante, un progetto che mira a creare una nuova consapevolezza sul modo in cui l’uomo vede, conosce e interagisce con un organismo vegetale, trasformando Palazzo Strozzi in uno spazio di sperimentazione scientifica e artistica sulle capacità comunicative ed emozionali di tutti gli esseri viventi.
L’esperienza di The Florence Experience è di tipo individuale. Per poter partecipare al progetto è necessario prendere visione e accettare le avvertenze disponibili in biglietteria e consultabili online a questo link.
________
I soci ARCI, grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e Fondazione Palazzo Strozzi possono assistere alle mostre in programma con un biglietto ridotto.
Nata nel luglio 2006, la Fondazione Palazzo Strozzi rappresenta un’innovazione significativa nella gestione di istituzioni culturali italiane: una fondazione pubblico-privata guidata da un Consiglio di Amministrazione indipendente e autonomo, espressione dei suoi Soci Fondatori. Fin dalla sua nascita, sfide prioritarie della Fondazione sono state portare a Firenze e in Toscana un approccio internazionale nell’organizzazione di mostre e attività culturali e “restituire il Palazzo alla città e alla regione”.
Informazioni:
PALAZZO STROZZI
piazza Strozzi, Firenze
riduzione euro 2,50 su biglietti ingresso mostre 2017/2018
tel. 055/2645155 www.palazzostrozzi.org