Sulla piattaforma “Produzioni dal basso” sono gli ultimi giorni per sostenere il progetto di crowfunding che consentirà alle donne che animano il Giardino dei Ciliegi di scaldare i propri spazi di via dell’Agnolo. Il Giardino sta, infatti, affrontando la spesa di una stufa a pellet. Chiunque voglia partecipare all’acquisto della stufa, ha ancora circa due settimane per contribuire con una donazione!
________
Il Giardino dei ciliegi, dal 1988, rappresenta un collettivo di lavoro che si articola in una pluralità di iniziative e progetti, che si occupano di intercultura e pace, di qualità del vivere urbano e, soprattutto, di valorizzaizone della produzione culturale femminile nel nostro Paese e in Paesi diversi e lontani. Dal 2005 ha contribuito alla nascita della Libera università di donne e uomini intitolata a Ipazia – la scienziata e filosofa alessandrina vissuta che fra il IV e il V secolo d.c. – che si dedica soprattutto ai temi della città.