Inaugura il 7 giugno un’imperdibile mostra all’Accademia dei Georgofili, a Firenze, sul rapporto “Uomo – Natura” nelle opere di cinque artisti contemporanei che ripropongono la tradizione pittorica cinese della pittura eseguita a pennello su carta di riso.
La mostra “Tra Cielo e Terra” vuole offrire uno sguardo diverso sul nostro tempo, tempo in cui la città ha assunto strutture e dimensioni che paiono negare ogni rapporto con il mondo naturale, mettendo a confronto due culture figurative diverse, quella cinese e quella italiana, attraverso le quali è possibile seguire la fascinazione delle immagini nell’interpretare le profondità di quel rapporto.
La mostra è organizzata dall’Accademia dei Georgofili e dall’Associazione Arte e Cultura Contemporanea Cina e Italia, co-organizzata da Qingdao Blue Art Valley Public Are Co. Ltd, dal Museo di LanWan di Qingdao e Rong Baozhai di Qingdao, con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze, della Regione Toscana, del Comune di Firenze, dell’Art News of China, di ARCI Firenze, di Shandong Artists Association, dell’Università Nanjing Normal University e della School of Fine Arts della Nanjing Normal University. Sarà visitabile fino al 18 luglio prossimo, con orario 15-18 dal lunedì al venerdì e ospiterà, nei primi giorni, anche dimostrazioni di pittura dal vivo da parte degli artisti che esporranno.
- Liu She Landscape no.2
- Luo Xiang Autumn Pond
- Zhang Yi Soaring Turquoise Bamboos
- Zhang Yidan Ethereal Green
- Zhou Shifeng Talking about the Good Old Days
- Il Manifesto della Mostra “Tra Terra e cielo”