A me un dio ha concesso di dire quanto soffro
Dettagli Evento
Stagione teatrale a L’appartamento A me un dio ha concesso di dire quanto soffro Una discesa nel verso Primo studio sul Torquato Tasso di Goethe Compagnia: Phoebe Zeitgeist Ideazione e Regia Giuseppe Isgrò “Un primo
Dettagli Evento
Stagione teatrale a L’appartamento
A me un dio ha concesso di dire quanto soffro
Una discesa nel verso
Primo studio sul Torquato Tasso di Goethe
Compagnia: Phoebe Zeitgeist
Ideazione e Regia Giuseppe Isgrò
“Un primo studio sul “Torquato Tasso” di Goethe per un solo attore, costruito attraverso le suggestioni dell’autore tedesco, affascinato dalla figura di Tasso al culmine della sua follia. Tasso è infatti rappresentato nel pieno del suo delirio, quando si trova recluso nell’ospedale di Sant’Anna a Ferrara, ossessionato dalle figure di potere che, dopo averlo portato in palmo di mano, lo avevano emarginato”
La scrittura in versi del Torquato Tasso di Goethe è ripensata come canto interiore, musicale e straziante di un poeta cortigiano sopraffatto dalle lusinghe e dalle strategie del potere. Il suono incarna la tensione del poeta con la realtà, tirata sui nervi, come suon di nerbo, come corde che, vibrando, trasmettano l’onda psichica ed emotiva di un Tasso definitivamente stordito dal potere, ormai impazzito, recluso.
La dolorosa e vertiginosa solitudine e uno sbilanciamento nel sentire sono motivo di tanta forza nell’atto poetico, ma divengono nella vita dell’artista un’auto-condanna fatale.
Ideazione e Regia Giuseppe Isgrò
Drammaturgia Francesca Marianna Consonni, Giuseppe Isgrò
con Daniele Fedeli
Architettura del suono Stefano De Ponti con la consulenza di Dario Buccino
Visuals Luca Intermite
Immagine grafica Francesca Frigoli
Voce off Giovanni Franzoni
In video Francesca Frigoli, Maria Bacci Pasello
Cura del progetto Francesca Marianna Consonni
Prodotto da Phoebe Zeitgeist con la collaborazione di Odemà e Piccolo Teatro dei Sassi, Montecelio
Ingresso spettacolo € 8,00
Partecipazione riservata ai soci Arci
Ora
(Sabato) 21:00 - 23:50(GMT+00:00)
No comments
Sorry, the comment form is closed at this time.