Benvenuti sul sito di Arci Firenze
 

Aprile al Teatro Comunale Niccolini di San Casciano Val di Pesa

Domenica 8 Aprile 2018
Ore 21.o0
I RACCONTI DEL BAR SPORT con Lorenzo Baglioni
Il Bar Sport si ammoderna. Dopo quarant’anni il mitico locale cantato da Stefano Benni nella sua saga, approda a teatro nella rivisitazione di Lorenzo Baglioni e della sua band che, per l’occasione, assume il nome de “i Kastagna”. Nello spettacolo rivivono i personaggi storici quali il “Tecnico” e “l’Incazzato” insieme alle battute originali di Baglioni: la “Luisona” torna a vendicarsi del commesso viaggiatore mentre una girandola di perso.

Mercoled’ 18 Aprile 2018
Ore 21.o0

VANGELO SECONDO LORENZO
produzione Arca Azzurra Teatro, Elsinor Centro di Produzione teatrale, Teatro Metastasio –Prato
Avere il coraggio di dire ai giovani che essi sono tutti sovrani, per cui l’obbedienza non è ormai più una virtù, ma la più subdola delle tentazioni, che non credano di potersene far scudo né davanti agli uomini né davanti a Dio, che bisogna che si sentano ognuno l’unico responsabile di tutto… Il principio fondante della piccola rivoluzione di don Milani, l’importanza del possesso della parola è anche il principio ispiratore di questa messa in scena attraverso la quale vengono sviluppate e indagate tematiche utili a migliorare la comprensione dell’odierno valore dell’educazione.

Mercoled’ 25 Aprile 2018
Ore 18.00
CONCERTO PER FESTA DELLA LIBERAZIONE
in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Firenze L. Cherubini
Florence Cello Ensemble
Leonardo Ascione, Giuditta Ara, Michael Cotton, Lorenzo Phelan, Giacomo Petrucci, Teresa Mondati, Gioia Bertuccini,Matilde Michelozzi, Francesco Canfailla,Cecilia Chironi, Corinna Belli, Flavio Termine,Francesca Fedi,Viola Zanolla,Leonardo Ristori,Martino Tazzari,Eleonora Mascia, Giovanni Agostini.
In programma musiche di Vivaldi, Haydn, Bruch, Mozart, Hindemith, Popper, Castelnuovo-Tedesco, Kelly.
————-
I soci ARCI, grazie alla convenzione tra ARCI Firenze e Teatro Comunale Niccolini di San Casciano in Val di Pesa possono assistere a tanti spettacoli con un biglietto ridotto.

Nel 1751 l’unico “teatro” presente a San Casciano Val di Pesa era posto in una sala del Palazzo del Cassero e gestito da un’accademia che sopravvisse fino al 1847.
Da tempo, i cittadini desideravano un teatro più grande, dove fosse possibile ascoltare la musica lirica, e fu perciò che nel 1828 un gruppo costituitosi in un’altra accademia chiese al Magistrato della Comunità di ottenere la concessione di un terreno per edificarvi un teatro: l’idea venne accettata ma i lavori non ebbero mai inizio e l’accademia si sciolse.
Nel 1844 l’architetto Antonio Sodi, e pochi altri a lui associatisi, riprese il progetto e chiese nuovamente al Magistrato della Comunità il terreno ove poterlo creare. I lavori iniziarono nel 1847 e si conclusero nel 1848, ciò nonostante l’apertura del teatro avvenne solo due anni dopo, nel 1850. Fu così che, per la prima volta, gli venne dato un nome: si sarebbe chiamato “Teatro Niccolini”, in onore dello scrittore di tragedie Giovan Battista Niccolini.

Informazioni sul teatro:
TEATRO COMUNALE NICCOLINI
via Roma 47, San Casciano in Val di Pesa
riduzione su biglietti stagione teatrale 2017/2018
tel. 055/8256388   www.teatroniccolini.it