Attraverso le ultime normative di legge l’Italia ha compiuto un passo in avanti nel campo delle comunità energetiche rinnovabili, un modello innovativo di gestione dell’energia già ampiamente diffuso in Nord Europa.
Le nuove disposizioni favoriranno soprattutto la diffusione delle energie verdi e sostenibili, per creare sistemi virtuosi di produzione, autoconsumo e condivisione dell’energia tramite le comunità energetiche rinnovabili.
La SMS Peretola, Arci Firenze, e Legambiente propongono un ciclo di 4 incontri formativi per approfondire le tematiche legate alla costituzione di una Comunità energetica.
Gli incontri fanno parte del Progetto Informal Civic Education, Educazione informale all’educazione civica (Progetto KA2 Erasmus). La partecipazione è gratuita. Gli incontri si svolgeranno sempre all’SMS Peretola alle ore 21.
PROGRAMMA
🔶 10 maggio, ore 21: MODELLI ENERGETICI SOSTENIBILI
Fausto Ferruzza – Presidente e responsabile energia Legambiente Toscana
Giuseppe Grazzini – Presidente comitato scientifico Legambiente Toscana
🔶 25 maggio, ore 21: EFFICIENZA, RISPARMIO E BUONE PRATICHE
Alessandro Vessichelli – responsabile ambiente di ARCI Firenze
Roberto Belli – esperto energia ed efficientamento Legambiente Firenze
🔶 7 giugno, ore 21: OVERVIEW TEORICA SULLE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI
Marco Andrei – responsabile comunità energetiche ARCI
Giulio Signorini – esperto comunità energetiche Legambiente Firenze
🔶 21 giugno, ore 21: BUONE PRASSI ED ESEMPI CONCRETI DI COMUNITA’ ENERGETICHE REALIZZATE IN ITALIA
Mariateresa Imparato – Presidente Legambiente Campania, promotore della comunità energetica di San Giovanni a Teduccio
Marco Andrei – responsabile comunità energetiche ARCI